Pagina 2 di 3
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 05/05/2014, 16:08
di shiningdemix
tutto regolare inserite ieri sera, oggi girovagavano tranquille per la vasca anche con le luci accese e credo stiano facendo festa con le filamentose, quando andrò a prendere un gyrinocheilus ne prenderò altre 2 così da completare la popolazione del mio acquario, le ho sempre snobbate queste lumachine ed invece devo dire che sono veramente belle!
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 05/05/2014, 16:12
di DxGx
shiningdemix ha scritto:le ho sempre snobbate queste lumachine ed invece devo dire che sono veramente belle!
Sono uno spettacolo, va bè che io mi incanto anche a guardare le Physa, ma quando avevo le Ampullarie andavo veramente in fissa
peccato che i rossi me le hanno stressate un po' troppo e anche l'inesperienza me le hanno fatte godere troppo poco

Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 05/05/2014, 16:36
di lorenzo165
shiningdemix ha scritto:tutto regolare inserite ieri sera,ne prenderò altre 2 così da completare la popolazione del mio acquario

shiningdemix al tuo posto lascerei solo queste due perchè in quattro diventeranno troppo antagoniste, assicurandogli così sempre qualche alghetta da mangiare.

Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 11/05/2014, 1:39
di shiningdemix
Sono un po scioccato... la settimana scorsa una neritina è morta... O almeno pensavo! Giaceva capovolta sul fondo ed era tutta bianca internamente, invece oggi me la ritrovo sul vetro che scorrazza allegra per la vasca come se niente fosse... Come diamine è possibile che è rimasta una settimana capovolta senza fare un passo e oggi gira? Possibile che sono come le tartarughe che di e accappottata e non riusciva a girarsi e il mio Garra rufa(lo so non dovrebbe stare da solo) per andare a spilucchiarla l'ha rigirata?
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 11/05/2014, 7:55
di gibogi
Ciao Shining, io ho constatato, che se le neritina sono infastidite, si rintanano nel loro guscio, che viene chiuso da una placca, in modo da non essere mangiate.
Se cadono a pancia alta, hanno problemi a girarsi, non perchè non ci riescano, ma perchè dovrebbero aprire la placca che le difende ed uscire, ma in questo modo sono facilmente predabili.
Preferiscono restare in questa posizione anche per diversi giorni per essere sicure che eventuali predatori siano andati via, poi con il buio si girano.
Se tu la giri a pancia in basso, dopo qualche ora riprenderà a scorazzare.
Non so se questo sia valido per tutte le specie, ma le mie si comportano così.
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 11/05/2014, 11:29
di lorenzo165
Questo è niente! Ogni tanto dal mio acquaterrario fuoriescono, rimanendo per qualche giorno all'asciutto ... Ebbene! dopo averle prese sopra qualche mobile, oppure sopra qualche suppellettile le immetto delicatamente in bagno asciuga sopra la
Vesicularia.
Pian piano loro si svegliano e ritornano nel loro ambiente naturale come nulla fosse accaduto.
Tapatalk Lorenzo165
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 11/05/2014, 14:59
di shiningdemix

mi sto ammazzando dalle risate, ed io che credevo fosse successo il miracolo ahahahaha sta maledetta neritina zombie!
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 14/05/2014, 23:32
di shiningdemix
alla fine ho ceduto ragazzi...stavo in un centro commerciale ed in un acquarietto con milioni di pesci avevano delle spettacolari ampullarie le ho prese senza pensarci, che vi devo dire le neritine son belle ma vedere questi mostri enormi spostarsi in vasca che intruppano persino gli altri pesci assopiti è qualcosa di irresistibile...credo che quando riallestirò sposterò le neritine nel 20lt e perchè no...proverò ad aumentare la salinità fino a riuscire a riprodurle
Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 15/05/2014, 21:18
di lorenzo165
shiningdemix ha scritto:alla fine ho ceduto ragazzi...stavo in un centro commerciale ed in un acquarietto con milioni di pesci avevano delle spettacolari ampullarie le ho prese senza pensarci
Ti sei comportato come un neofita.
Naturalmente scherzo ... so perfettamente come questi piccoli esseri stimolino la nostra immaginazione.
shiningdemix ha scritto:credo che quando riallestirò sposterò le neritine nel 20lt e perchè no...proverò ad aumentare la salinità fino a riuscire a riprodurle
Tra qualche mese io proverò di sicuro questo tipo di allevamento, magari ne potremmo discutere.

Re: Ampullarie in maturazione
Inviato: 15/05/2014, 21:55
di shiningdemix
Perché no! ho letto un documento molto interessante di una persona che ha documentato l'aumento di salinità fino ai livelli riproduttivi ed e stata una nottata interessante... L'unico problema sono gli strumenti per controllare la salinità che devono essere di qualità e che bisogna anche starci appresso molto perché con l'aumento di salinità aumenta anche la loro attività
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk