Illuminazione nel mio acquario: è sufficiente?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Le echinodorus non sono piante rapide e assorbono dalle radici. Ti servirebbero piante che assorbano per via fogliare. Magari chiedi in Piante
I LED non fanno molta più luce dei neon, inoltre i tuoi non dichiarano quanta luce fanno, per cui non possiamo nemmeno ragionare troppo sopra.
I LED non fanno molta più luce dei neon, inoltre i tuoi non dichiarano quanta luce fanno, per cui non possiamo nemmeno ragionare troppo sopra.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Discus Hope (10/12/2016, 15:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Diego quante piante veloci fogliare mi consigli di mettere in un acquario di 150 litri ?Diego ha scritto:Le echinodorus non sono piante rapide e assorbono dalle radici. Ti servirebbero piante che assorbano per via fogliare. Magari chiedi in Piante
I LED non fanno molta più luce dei neon, inoltre i tuoi non dichiarano quanta luce fanno, per cui non possiamo nemmeno ragionare troppo sopra.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Ho visto che hai chiesto in Piante 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Sì sulla base del tuo consiglio diegoDiego ha scritto:Ho visto che hai chiesto in Piante

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Aspetta che ti dicano di làDiscus Hope ha scritto:Sì sulla base del tuo consiglio diegoDiego ha scritto:Ho visto che hai chiesto in Piante, allora quante ne dovrei mettere ?
Quando sappiamo che piante metterai, valuteremo la luce di conseguenza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Va bene diego io comunque mi sono fatto un'idea di quali piante te le elenco :
Limnophila sessiliflora ( assorbe tramite le foglie/ contrasta le alghe );
Ceratophylium demersum ( assorbe tramite le foglie/ contrasta le alghe );
Proserpinaca palustris ( contrasta le alghe/ penso che assorbe tramite le foglie );
Heteranthera zosterifolia ( veloce assorbe tramite le radici );
Echinodorus martii;
Echinodorus quadricostatum;
Glossostigma e hemiantus callitricoides. Ho piante veloci che assorbono tramite foglie e radici piante medie e lente .. questa è la mia idea di acquario tutte semplici tranne i prati
Limnophila sessiliflora ( assorbe tramite le foglie/ contrasta le alghe );
Ceratophylium demersum ( assorbe tramite le foglie/ contrasta le alghe );
Proserpinaca palustris ( contrasta le alghe/ penso che assorbe tramite le foglie );
Heteranthera zosterifolia ( veloce assorbe tramite le radici );
Echinodorus martii;
Echinodorus quadricostatum;
Glossostigma e hemiantus callitricoides. Ho piante veloci che assorbono tramite foglie e radici piante medie e lente .. questa è la mia idea di acquario tutte semplici tranne i prati
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Ora hai 24 watt (le due Arcadia), più le Sera, quando arriveranno.
Se tutto va bene, arrivi sui 50 watt totali. Ipotizzando che siano ottimi LED (?), hai l'equivalente di un centinaio scarso di watt su 150 litri, con una colonna d'acqua di oltre 50 cm, che non è poco.
Per me forse bisogna potenziare ancora. Magari puoi fare una prova così e poi vedere se aumentare in un secondo momento
Se tutto va bene, arrivi sui 50 watt totali. Ipotizzando che siano ottimi LED (?), hai l'equivalente di un centinaio scarso di watt su 150 litri, con una colonna d'acqua di oltre 50 cm, che non è poco.
Per me forse bisogna potenziare ancora. Magari puoi fare una prova così e poi vedere se aumentare in un secondo momento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
I LED sera sono tutt'altro che ottimi; esattamente quali hai preso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
Ciao Diego, speriamo che bastino per l'illuminazione perché il mio coperchio non è tanto capiente, il hegoziante che mi ha venduto i LED arcadia mi ha detto che in acquario avrei avuto circa 0.8w a litro in quanto hanno una buona potenza di illumazione, ho scelto i sera perché hanno il blaster nel coperchio dell'acquario non posso mettere altro trasformatore è troppo grandeDiego ha scritto:Ora hai 24 watt (le due Arcadia), più le Sera, quando arriveranno.
Se tutto va bene, arrivi sui 50 watt totali. Ipotizzando che siano ottimi LED (?), hai l'equivalente di un centinaio scarso di watt su 150 litri, con una colonna d'acqua di oltre 50 cm, che non è poco.
Per me forse bisogna potenziare ancora. Magari puoi fare una prova così e poi vedere se aumentare in un secondo momento
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione nel mio acquario
I LED vanno giudicati dalla scheda tecnica, non da quello che dice il negoziante.
12 watt, che siano ad incandescenza, fluorescenti, a LED o al plutonio, sempre 12 watt sono...
12 watt, che siano ad incandescenza, fluorescenti, a LED o al plutonio, sempre 12 watt sono...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti