Pagina 2 di 4

Re: Sdoppiamento

Inviato: 10/12/2016, 19:27
di Arrow
Ah quindi niente fascietta nè termorestringente?

Re: Sdoppiamento

Inviato: 10/12/2016, 19:29
di Diego
Se la giunzione fra tubo e T è solida, non serve altro.

Ovviamente se il tubicino è appena appoggiato, il rischio che la pressione della CO2 lo faccia saltare esiste. Diciamo che una volta infilato il tubicino nella T non dovresti essere in grado di toglierlo con facilità, tirandolo

Re: Sdoppiamento

Inviato: 10/12/2016, 19:51
di Arrow
Capito! Appena arriva il materiale testo un po e faccio sapere!

Re: Sdoppiamento

Inviato: 10/12/2016, 23:08
di cuttlebone
Arrow ha scritto:Ovviamente ciascun tubo avrà una sua valvola a regolazione, ma visto che nel primo dovrò usare 1.5 2 atm per il bazooka, volevo sapere se la t di plastica sopporta queste pressioni.
Secondo me, con lo sdoppiamento il bazooka non funzionerà... :-?

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 0:56
di Arrow
E' appunto questo il dilemma ~x( ~x( ~x(

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 9:08
di cuttlebone
Se tu usassi due diffusori identici, credo non ci sarebbero problemi.
Il problema nasce dal fatto che solo ad una estremità avrai il bazooka, diffusore che richiede una maggiore pressione e che secondo me non funzionerà, a tutto vantaggio dell'altro...
Un po' come il differenziale dell'automobile..

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 9:32
di Erikg90
L'acqua prende la via più facile e la stessa cosa l'aria o in questo caso la CO2 esce per la via più facile quindi secondo me dovresti mettere lo stesso attrezzo di erogazione in entrambe le vasca
Faccio un esempio se in una metti una pietra porosa e nell'altro metti là bazooka la CO2 ti uscirà solo nella porosa

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 10:35
di Diego
Non solo diffusori uguali, ma anche alla stessa profondità (stessa pressione dell'acqua vista dal diffusore) e, soprattutto, stessa esigenza di bolle in entrambi i casi.

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 11:17
di BoFe
Anzitutto ciao.

Arrow ha scritto:Non ho proprio voglia di spendere 20e per uno sdoppiatore in metallo, se funziona in plastica.
Puoi utilizzare tranquillamente dei raccordi per aria compressa che sopportano la pressione di 6-8 bar senza problemi.
Il costo di un tee varia da 2 a 5 Euro (ho guardato su ebay) oltre alle spese di trasporto (anche qui variabili da ca. 0 € a € 6,00 ).
Allego foto
tee rapido.JPG
raccordo tee plastica.jpg
Vedo invece problematico, come ti hanno già detto gli altri nostri colleghi, equilibrare le pressioni e quindi le portate di CO2 da erogare.
Dovrai strozzare parecchio il ramo che va alla vasca senza il bazooka perchè altrimenti essendo la CO2 pigra va dove incontra meno resistenza.
Un saluto
BoFe

Re: Sdoppiamento CO2

Inviato: 11/12/2016, 13:51
di Arrow
Ricevuto per tutti! Ho capito che l aria andrà prevalentemente al venturi (che è il metodo che userò per la secobda vasca) ma se ho dei rubinetti apposta per la CO2 questo fattore non è che viene meno? Posso regolare ciascun ramo...