Ambiente80 Advanced rigenerato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di roby70 » 12/12/2016, 8:35

Lulic71 ha scritto: Per le luci allora dici 2x6500? Mi spieghi anche perché cosi imparo qualche cosa in più?
dai un'occhiata a questo Lampade fluorescenti in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di Lulic71 » 12/12/2016, 8:52

Lo avevo letto in verità, ma mi permaneva il dubbio non avendo forse chiaro il fabbisogno delle piante.
Diciamo che in parte me lo sono chiarito all'ultima pagina dove dice: "In natura, la pianta cresce soprattutto con la luce diffusa, che la illumina costantemente." Quindi, questa, se ho ben capito, dovrebbe essere la ragione principale per andare su un 2x6500, corretto?
Scusami, sto cercando di capire approfonditamente l'argomento...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di roby70 » 12/12/2016, 9:43

Hai capito giusto :-bd
Quelle a 4000k Sono più vicine alla luce piena;a volte si usano ma lasciandole accese per poche ore magari nel centro del fotoperiodo.
Come luce non sei alto, anzi sei intorno ai 0,4 w/l, e per piante un po' esigenti è forse poco .
Per questo meglio entrambi i neon sempre accesi; se poi vuoi vedere come aumentare l'illuminazione apri un topic in tecnica che troviamo una soluzione.

E non serve scusarsi, siamo tutti qui per imparare ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di Lulic71 » 12/12/2016, 9:46

Vi chiedo aiuto anche per il discorso piante (ed approfitto per pubblicare una prima immagine della nuova vasca riallestita)
Immagine

Andiamo al discorso piante... come si vede ho iniziato con una EGERIA DENSA che ho diviso in coppie di steli legandole con il filo da pesca.
Pensavo di completare la vasca con:
1 Riccia Fluitans
2 Echinodorus Bleheri
2 Sagittaria Subolata
1 Taxyphyllum Barbieri
1 Bcopa Monnieri
ed eventualmente un paio di Anubias Barteri (una nana magari).

Che ne dite? Almeno finché non metto la CO2 (a brevissimo) ed almeno finché non riesco a ben gestire tutta la vasca... Mi consigliate altro o trovate qualcosa che fa storcere il naso?

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di Lulic71 » 12/12/2016, 9:54

roby70 ha scritto:Per questo meglio entrambi i neon sempre accesi
Cioè, intendi oltre le canoniche 8 ore??? Le piante non hanno bisogno anche del buio? Mi conviene farlo già da ora o aspettare la CO2 per aumentare le ore di luce?
roby70 ha scritto:se poi vuoi vedere come aumentare l'illuminazione apri un topic in tecnica che troviamo una soluzione.

Mi pare di capire che dovrei arrivare a qualcosa di vicino a 0.5W/litro, corretto? Da un lato vorrei, dall'altro non vorrei però complicarmi troppo la vita con la modifica del coperchio originale, ma un tentativo si può sempre valutare...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di roby70 » 12/12/2016, 11:16

Lulic71 ha scritto:Cioè, intendi oltre le canoniche 8 ore???
No, mi sono spiegato male: intendo che se metti due da 6500k le lasci accese per 8 ore; se ne metti una da 4000k sarebbe meglio tenerla accesa solo per 3/4 ore. Visto che non hai moltissima luce meglio entrambe accese per 8 ore.
Lulic71 ha scritto:Mi pare di capire che dovrei arrivare a qualcosa di vicino a 0.5W/litro, corretto? Da un lato vorrei, dall'altro non vorrei però complicarmi troppo la vita con la modifica del coperchio originale, ma un tentativo si può sempre valutare...
Tutto dipende dalle piante che scegli.. per alcune addirittura si consigla 1w/l (ma non mi sembra il tuo caso).
Tu pensaci e se vuoi apri un topic in tecnica con qualche foto del coperchio che si trova qualche idea; poi puoi decidere se farlo o meno.
Qualcuno mi correggerà di sicuro ma le piante che hai scelto non sono praticolarmente esigenti in fatto di luce; solo una considerazione sulla Sagittaria Subolata: con poca luce questa si sviluppa in altezza invece che rimanere bassa ed allargarsi.


Volevo dirti anche che sopra non hai inserito l'immagine :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di Lulic71 » 12/12/2016, 19:20

l'immagine io la vedo... sarà un problema di google foto, ora ci riprovo mettendola altrove.

Ho preso oggi pomeriggio le due lampade da 6500 e le ho appena montate

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di roby70 » 12/12/2016, 19:23

Lulic71 ha scritto: Ho preso oggi pomeriggio le due lampade da 6500 e le ho appena montate
Bene, ricordati di ripartire da un fotoperiodo di 4 ore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di Lulic71 » 12/12/2016, 19:24

Quindi da domani mattina le tengo SOLO 4 ore accese?
Per quanto tempo?
Spiega spiega please... :D

Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ambiente80 Advanced rigenerato

Messaggio di roby70 » 12/12/2016, 20:08

Lulic71 ha scritto:Quindi da domani mattina le tengo SOLO 4 ore accese?
Per quanto tempo?
Spiega spiega please...
Il discorso è che le alghe si abituano più velocemente delle piante al cambio di luce, ripartendo da 4 ore ed aumentando di mezz'ora alla settimana diamo il tempo alle secondo di abituarsi senza che le prime traggano troppo vantaggio dalla nuova luce.
Non è che in questo modo si è sicuri che non arrivino le alghe ma è il modo migliore per cercare di evitarle.
Poi se invece vuoi farle crescere (e qui ti posso assicurare che diversi lo fanno) parti a periodo pieno :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti