Primissimo acquario - 125 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ottoz
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 03/12/16, 20:08

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di Ottoz » 13/12/2016, 13:37

roby70 ha scritto:
Ottoz ha scritto: Con quante ore di luce sei partito?
Quattro ore al giorno, dalle 19 alle 23...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di roby70 » 13/12/2016, 20:56

Ottoz ha scritto:Quattro ore al giorno, dalle 19 alle 23...
:-bd
Allora direi che è il caso di pensare a qualche altra pianta rapida ;)
Sono queste che combattono le alghe anche se in maturazione è abbastanza normale averle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di Eagle » 13/12/2016, 21:55

Egeria Densa e Limnobium... e le alghe spariranno più velocemente. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Ottoz
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 03/12/16, 20:08

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di Ottoz » 13/12/2016, 22:25

Ho aggiunto Vallisneria Americana Gigantea e Echinodorus Ozelot Green... purtroppo in zona non ho molta scelta a livello di negozi, anzi.
Come consigliato ho spostato le Anubias in zone più in ombra.

Rispetto a ieri l'acqua è decisamente meno torbida.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di roby70 » 13/12/2016, 22:37

Ottoz ha scritto:Ho aggiunto Vallisneria Americana Gigantea e Echinodorus Ozelot Green... purtroppo in zona non ho molta scelta a livello di negozi, anzi..
Dai un'occhiata anche al mercatino oppure puoi prendere online; a quelle consigliate da eagle ci penserei ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di giosu2003 » 13/12/2016, 23:45

Ottoz ha scritto:Vallisneria Americana Gigantea e Echinodorus Ozelot Green
Sarebbero allelopatiche... :D Allelopatia tra le piante d'acquario
In pratica insieme non possono stare, prima o poi una ucciderà l'altra.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2016, 11:27

Ottoz......io invece ti lascio i compiti

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

almeno sai che cosa succede in acquario :)

Termini scientifici in acquariofilia

vviamente serviranno dei test!
Io sono pro-reagenti,almeno agli inizi ma anche con le striscette si vá avanti via!

Cosa misuriamo?

KH
GH
NO2-
NO3-
PO43-
CONDUCIBILITÁ

pH.....per gli ultimi 2 ci sono 2 tester elettronici che si trovano online per pochi Euro

anche se hai messo ilfondo fertile,moltissime(quasi utte in realtá)piante si nurono dall'acqua,quindi provvederemo anche in questo caso....

Ti passo l'articolo relativo al metodo che usiamo noi straccioni

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Echino e vallisneria dal fondo,ma comw ti hanno detto sono allelopatiche....anche se la vallisneria la puoi limitare con una barriera nel fondo

Ma tieni presnte che:

É molto invasiva,cresce tantissimo,diventa grandissima e non só se il tuoacquario la contiwne e teme le potature :-??

Inoltre se un domani la togli,al suo posto non puoi interrare niente

Avvisami se hai assimilato tutto che andiamo avanti :D
Stand by

Avatar utente
Ottoz
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 03/12/16, 20:08

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di Ottoz » 14/12/2016, 16:29

cicerchia80 ha scritto:Ottoz......io invece ti lascio i compiti
Appena ho un po' di tempo leggo gli articoli e cerco di capire qualcosa in più su questo "nuovo mondo" che ora come ora mi sembra complicatissimo.


Domanda che è più una curiosità... quali materiali si possono inserire nell'acquario senza che vadano a dar dei problemi? Alluminio, plexiglas, acciaio pvc... possono andare ad alterare l'equilibro?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2016, 16:39

Ottoz ha scritto:plexiglas, acciaio pvc
questi li ho usati personalmente....il resto é un bel topic per bricolage
Stand by

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: Primissimo acquario - 125 litri

Messaggio di FederFili » 14/12/2016, 18:20

cicerchia80 ha scritto:É molto invasiva,cresce tantissimo,diventa grandissima e non só se il tuoacquario la contiwne e teme le potature
La Vallisneria io purtroppo l'ho presa,ha un bell'impatto estetico,ma è una gran rottura di scatole,come ti giri ti ha già ricoperto la superfice,e per potarla dovresti tagliare tutta la foglia,altrimenti la "punta" mozzata tende a marcire,la foglia cresce di nuovo,ma ha un brutto aspetto.E come dice cicerchia,non puoi ripiantare nulla,è molto limitativo.Ma,ovviamente,se ti piace molto,ti dovrai adattare tu a lei! :D In bocca al lupo per la vasca!è già molto bella!
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti