Sì ma se non va bene ho fatto una doppia fatica oltre che doppia spesa. Tralasciando la spesa, mi scoccia ordinarlo perché non so dove farmelo arrivare, se ce l'avesse un negozio lo prenderei.FedericoF ha scritto:prendere il bazooka e vedere se con i lieviti funziona, mal che vada passare al venturi. Nel caso peggiore hai perso il costo del bazooka ma hai risposto a un quesito.
Fondamentalmente il mio filtro farà da pompa, filtrata meccanicamente: caricato con sola lana, che col tempo si intaserà riducendo il flusso. Con il "vantaggio" di poterci nascondere quasiasi cosa tra cui riscaldatore.FedericoF ha scritto:Ocram il venturi richiede una pompa non un filtro
Comprando una pompa da due soldi rischio di trovarmi la girante in giro, com'è successo, oppure di dovela pulire ogni mese per evitarlo.
Mi viene anche in mente di inserire l'uscita di CO2 dentro il filtro, dopo la lana, all'ingresso della pompa.
Comunque anche sotto il fondo è da valutare, ha sia pro che contro. Fondamentalmente se ci fosse un problema ci sarebbe da smuovere il fondo in maniera distruttiva, una fobia nascosta.
La bombola per me è esclusissima!
Diego è PRO, si sa, ma lì non ha inventato niente.
Per me sarebbe un ripiego inutile, avendo sia un atomizzatore che una pompa.
Pensate che 'sti giorni ho pensato di terminare il venturi, con una spugna a mo' di reattore. Mi sa che la situazione stia degenerando nell'ossessione pre-allestimento.
