Pagina 2 di 6

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 22:19
di gianlu187
sperimentiamo

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 22:53
di gianlu187
l idea e questa


2 tubi di diametro superiore a quello della pompa, che pescano da soli dalla vaschetta al box del filtro esterno e la pompa che pesca dal box e butta in vaschetta . .. il livello dell acqua nel box e di qualche centimetro inferiore al livello in vaschetta
naturalmente NON è autoinnescante.. i tubi che pescano dalla vaschetta e portano l acqua nel box vanno riempito prima, così pure il box ; se manca la corrente il livello dell acqua tra vaschetta e box si pareggia ma i tubi non si svuotano

ho provato il tutto con materiali racimolati all improvviso .. tubi pompa e bottiglia di plastica tagliata a metà .. e tutto resta in funzione

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 22:55
di Tecno Lab
Il filtro deve essere chiuso ed ermetico....... per il principio dei vasi comunicanti..... se ti si ferma la pompa.... l'acqua continuera' ad uscire dalla vasca.... allagandoti casa.... @-)

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 22:56
di gianlu187
Tecno Lab ha scritto:Il filtro deve essere chiuso ed ermetico....... per il principio dei vasi comunicanti..... se ti si ferma la pompa.... l'acqua continuera' ad uscire dalla vasca.... allagandoti casa.... @-)
no resta aperto .. se stacca pompa il livello pareggia e basta.
i tubi non sono collegati da sotto l acquario ma da SOPRA
la sommità del box del filtro e allo stesso piano del bordo superiore dell acquario

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 22:58
di Tecno Lab
Scusa..... ma come fa' l'acqua a defluire verso il filtro esterno se non metti quest'ultimo leggeremente sotto il livello dell'acqua dell'acquario ?????

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 23:04
di gianlu187
Tecno Lab ha scritto:Scusa..... ma come fa' l'acqua a defluire verso il filtro esterno se non metti quest'ultimo leggeremente sotto il livello dell'acqua dell'acquario ?????
i tubi che pescano dall acquario al filtro esterno gli riempi prima di azionare la pompa.
azioni la pompa e come il livello dentro il filtro scende di qualche cm i tubi aspirano da soli per compensare l acqua che viene aspirata dalla pompa ;)

l'ho provato e messo in funzione .. il livello scende di qualche cm e poi si stabilizza ..

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 23:06
di Tecno Lab
Poi anche se dovesse funzionare..... come ti diceva giovanni..... avresti una portata ridicola..... sicuramente insufficente.... :-?

Devi farlo lavorare in aspirazione.... quindi chiuso non aperto.... :-??

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 23:08
di gianlu187
Tecno Lab ha scritto:Poi anche se dovesse funzionare..... come ti diceva giovanni..... avresti una portata ridicola..... sicuramente insufficente.... :-?

Devi farlo lavorare in aspirazione.... quindi chiuso non aperto.... :-??
una portata della pompa bassa?

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 23:10
di Tecno Lab
gianlu187 ha scritto:
Tecno Lab ha scritto:Scusa..... ma come fa' l'acqua a defluire verso il filtro esterno se non metti quest'ultimo leggeremente sotto il livello dell'acqua dell'acquario ?????
i tubi che pescano dall acquario al filtro esterno gli riempi prima di azionare la pompa.
azioni la pompa e come il livello dentro il filtro scende di qualche cm i tubi aspirano da soli per compensare l acqua che viene aspirata dalla pompa ;)

l'ho provato e messo in funzione .. il livello scende di qualche cm e poi si stabilizza ..
Daccordo.... ma la portata, in questo caso, te la da' il dislivello dell'acqua , non la pompa che andrebbe regolata di conseguenza a minimo per non farti svuotare il filtro....

Secondo me avresti poca portata.... :-?

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 14/12/2016, 23:12
di gianlu187
Tecno Lab ha scritto:
gianlu187 ha scritto:
Tecno Lab ha scritto:Scusa..... ma come fa' l'acqua a defluire verso il filtro esterno se non metti quest'ultimo leggeremente sotto il livello dell'acqua dell'acquario ?????
i tubi che pescano dall acquario al filtro esterno gli riempi prima di azionare la pompa.
azioni la pompa e come il livello dentro il filtro scende di qualche cm i tubi aspirano da soli per compensare l acqua che viene aspirata dalla pompa ;)

l'ho provato e messo in funzione .. il livello scende di qualche cm e poi si stabilizza ..
Daccordo.... ma la portata, in questo caso, te la da' il dislivello dell'acqua , non la pompa che andrebbe regolata di conseguenza a minimo per non farti svuotare il filtro....

Secondo me avresti poca portata.... :-?
no ecco perché metto 2 tubi o uno più grosso adad aspirare dall acquario rispetto al tubo della pompa .. in modo che riescano a portare una quantità di acqua pari a quella aspirata dalla pompa