Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 21:51

Comunque le piante stanno benone da mesi grazie a questo forum è solo un pescetto che sta poco bene e devo fare questa quarantena ...settimanalmente faccio un rimbocco di max 2 litri e non mi sono mai preoccupata di mettere il biocondizionatore perché 2l in 180 ...sono davvero pochini per fare male ai pinnuti ...ora ne devo cambiare 10 e mi stavo ponendo il problema del biocondizionatore tutto qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 21:58

L'acqua non ha niente che non vada bene; lasciala decantare per far evaporare il cloro e poi puoi usarla.
A meno che non vadano bene le durezze e devi abbassarle ma questo non c'entra n'è con il cloro n'è con i metalli n'è con il bio condizionatore .
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 22:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 22:08

roby70 ha scritto:lasciala decantare per far evaporare il cloro e poi puoi usarla
può decantare nella tanica con il tappo aperto ? O la devo versare in secchio poco per volta ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 22:10

Nella tanica va bene.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 22:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di daniele- » 15/12/2016, 22:42

se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 23:27)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di For » 15/12/2016, 22:52

daniele- ha scritto:se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.
Bravo Dani :ymapplause: in questo modo parliamo di un'ora al massimo, ma proprio per precauzione. Se non hai un aeratore basta il metodo manuale, vedi foto :D
L'obiettivo è favorire lo scambio gassoso con l'aria, il cloro è altamente volatile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 23:27)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 23:26

daniele- ha scritto:se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.
mi piaceeeeee grande!!!!! :ymapplause:
For ha scritto:Se non hai un aeratore basta il metodo manuale, vedi foto
bella questa ma se ne va la scapola a furia di mescolare 20l in una tanica :))

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di For » 15/12/2016, 23:56

zituccia ha scritto:bella questa ma se ne va la scapola a furia di mescolare 20l in una tanica :))
Tranqui abbiamo anche un fisioterapista :-bd
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti