Pagina 2 di 2

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 21:51
di zituccia
Comunque le piante stanno benone da mesi grazie a questo forum è solo un pescetto che sta poco bene e devo fare questa quarantena ...settimanalmente faccio un rimbocco di max 2 litri e non mi sono mai preoccupata di mettere il biocondizionatore perché 2l in 180 ...sono davvero pochini per fare male ai pinnuti ...ora ne devo cambiare 10 e mi stavo ponendo il problema del biocondizionatore tutto qui

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 21:58
di roby70
L'acqua non ha niente che non vada bene; lasciala decantare per far evaporare il cloro e poi puoi usarla.
A meno che non vadano bene le durezze e devi abbassarle ma questo non c'entra n'è con il cloro n'è con i metalli n'è con il bio condizionatore .

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 22:08
di zituccia
roby70 ha scritto:lasciala decantare per far evaporare il cloro e poi puoi usarla
può decantare nella tanica con il tappo aperto ? O la devo versare in secchio poco per volta ?

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 22:10
di roby70
Nella tanica va bene.

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 22:42
di daniele-
se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 22:52
di For
daniele- ha scritto:se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.
Bravo Dani :ymapplause: in questo modo parliamo di un'ora al massimo, ma proprio per precauzione. Se non hai un aeratore basta il metodo manuale, vedi foto :D
L'obiettivo è favorire lo scambio gassoso con l'aria, il cloro è altamente volatile

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 23:26
di zituccia
daniele- ha scritto:se hai un aereatore collegaci un tubicino con una porosa e metti la porosa nella tanica, vedrai che in poco tempo tutto il cloro se ne andrà e l'acqua sarà utilizzabile senza aggiunta di biocondizionatori che sono più dannosi che utili.
mi piaceeeeee grande!!!!! :ymapplause:
For ha scritto:Se non hai un aeratore basta il metodo manuale, vedi foto
bella questa ma se ne va la scapola a furia di mescolare 20l in una tanica :))

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Inviato: 15/12/2016, 23:56
di For
zituccia ha scritto:bella questa ma se ne va la scapola a furia di mescolare 20l in una tanica :))
Tranqui abbiamo anche un fisioterapista :-bd