Pagina 2 di 7
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 11:46
di cicerchia80
Arrow ha scritto:il problema non è sopportare. Il problema è sopportare quel peso NEL TEMPO.
ok...daccordo,a casa di mio suocero siamo in 7,e ci mangiamo, muoviamo camminiamo,addirittura ci balliamo in soggiorno al centro della stanza(casa abusiva poi condonata misure del soggiorno 15 x 5:- )e io da solo faccio un quintale!
Non é che vado trovando una trave portante
Meglio comunque un peso statico che uno mobile..io il 300 litri lo av3vo in una casa che é crollata nel 2009 con il terremoto,ma l'acquario non ha mai fatto danni
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 11:49
di Diego
Il problema è che stiamo parlando a livello teorico e per esempi. Ogni casa è diversa dall'altra, una magari è costruita bene, un'altra è costruita in iper-economia...
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 11:58
di cicerchia80
Diego ha scritto:Il problema è che stiamo parlando a livello teorico e per esempi. Ogni casa è diversa dall'altra, una magari è costruita bene, un'altra è costruita in iper-economia...
il problema é che sta cosa si legge spesso in giro,e per me me sa di terrorismo psicologico,un solaio che non mi regge un q a m/quadro io in quella casa non ci entrerei proprio!
La legge attuale nelle mie zone prevedono che un solaio abbia la resistenza minima di 200kg a metro qyadro per essere abitabile
@Emix secondo te di che é fatto il solaio?
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 12:04
di Diego
cicerchia80 ha scritto:La legge attuale nelle mie zone prevedono che un solaio abbia la resistenza minima di 200kg a metro qyadro per essere abitabile
Da quel che ha scritto Emix la casa è degli anni Trenta

Magari è più solida di una d'oggi, però com'è stata tarata la portata?
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 12:06
di cicerchia80
Diego ha scritto:Da quel che ha scritto Emix la casa è degli anni Trenta
e l'ha fatta Mussolini

scco perché ci andrei tranquillo!
vediamo che ne pensano sti 2
@For
@ocram
Rendetevi utili ogni tanto

Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 12:18
di daniele-
tra il peso dell'acqua, sui 400l, il peso dei vetri, il fondo, l'arredamento ecc. il peso andrà sui 600kg e oltre che non sono pochi se concentrati su una superficie di 0,75mq, ti consiglio di rivolgerti a un geometra competente, dammi retta.
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 12:40
di ocram
Tutti incitarono a gran voce l'aiuto di un geometra, capito caro For?
Senti Emix, parliamo di un carico
notevolmente maggiore di quello per cui il solaio è stato progettato, già di sola acqua. In più vuoi la rocciata e me lo supporti con la muratura, pazzo.
Potevi almeno farlo in acciaio il supporto...
L'edificio è in cemento armato o muratura? Sai dirmi com'è ordito il solaio? Se vuoi posso aiutarti prendendo una planimetria se mi mandi in PM gli identificativi catastali, se non lo reputi opportuno, tranquillo!, faremo in altro modo.
Più che altro vorrei sapere se almeno la posizione dei travetti è perpendicolare al lato lungo dell'acquario, altrimenti ti blocco subito.
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 13:02
di cicerchia80
ocram ha scritto:Tutti incitarono a gran voce l'aiuto di un geometra, capito caro For?
gli architetti non si specano a fa sti conticini dicono

Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 13:10
di ocram
Re: Posizionamento vasca 500 litri
Inviato: 18/12/2016, 13:29
di Emix
L'edificio è in cemento armato e tufo. Il muro portante ha una colonna di circa 60cm e prosegue per altri 40 abbondanti
Muro portante.jpg
Muro portante (2).jpg
Muro portante (3).jpg
le travi del solaio sinceramente non lo so come sono messe... guardando la traccia sul soffitto ci sono dei foratini messi verticalmente rispetto al lato lungo della vasca e un tondino di ferro messo allo stesso modo.
foratini.jpg
tondino.jpg
ocram ha scritto:Se vuoi posso aiutarti prendendo una planimetria se mi mandi in PM gli identificativi catastali
E dove li prendo??
Se evito il peso delle rocce dici che posso stare sereno??
Jovy1985 ha scritto:Intanto, eviterei di metterci rocce vere....
Questa è una cosa a cui avevamo pensato, ma non so quanto andrei a spendere tra polistirolo, plastivel, cementite e cavoli vari... non credo poco comunque...
FedericoF ha scritto:Fai un amazzonico............. Stile Emix, no CO2, foglie secche. P. scalare wild.
E' la prima idea che mi è venuta in mente... allestimento come quello che avevo, piante galleggianti, un paio di cespugli di
Cabomba, coppia di
scalare, 20/30 petitelle, 20/30 neon, una decina di
Corydoras e 3/4
Ancistrus o 10
Otocinclus... praticamente una cosa da eiaculazione precoce, ma non sono convinti. Devo cercare di fargli cambiare idea
