Stima durata bombola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 19/12/2016, 13:17

roby70 ha scritto:Il diffusore Askoll è uno dei migliori; va solo trovata la posizione migliore.
Come ha scritto Diego appena il KH è sceso un po' vediamo come ottimizzare
La soluzione sarebbe l'accrocco che fa disciogliere direttamente la CO2 nel filtro ma ho timore a tagliare i tubi.
Comunque KH non scenderò ancora di molto penso sul 6 o 7.
Teoricamente sarebbe meglio metterlo sul lato lungo sotto la mandata del filtro...ma lì non vedrei nemmeno le bolle perchè coperto dalle piante

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 13:19

Mica ti serve più di tanto vedere le bolle... Alla fine l'importante è erogare la giusta quantità di CO2. Puoi determinare ciò solo coi test di pH e KH; guardare il numero di bolle non significa niente (anche se in giro si legge il contrario)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 19/12/2016, 14:09

Diego ha scritto:Mica ti serve più di tanto vedere le bolle... Alla fine l'importante è erogare la giusta quantità di CO2. Puoi determinare ciò solo coi test di pH e KH; guardare il numero di bolle non significa niente (anche se in giro si legge il contrario)
quindi per te sarebbe meglio posizionarlo dietro...anche se c'é un "muro" di sessiliflora Limnophila?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 14:18

alberto.casini ha scritto:anche se c'é un "muro" di sessiliflora Limnophila?
Perché no? Tanto le bollicine dovrebbero sciogliersi nel loro percorso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di roby70 » 19/12/2016, 14:35

alberto.casini ha scritto:anche se c'é un "muro" di sessiliflora Limnophila?
Meglio :-bd
Il muro bloccherebbe sott'acqua gran parte delle bollicine facendole sciogliere senza raggiungere la superficie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: terracquea e 9 ospiti