Re: Problema ciano
Inviato: 08/01/2017, 15:06
Soprattutto magnesio.
Dosane un po e controlla le parti nuove che cresceranno.
Dosane un po e controlla le parti nuove che cresceranno.

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si,stessa cosa che pensavo di fare,ne ho messo 1 ml qualche giorno fa,visto il valore direi che le piante mangiano! Dovrei anche essere basso di potassio visto che da almeno un mese non ne aggiungo!giampy77 ha scritto:Se vedi segni di partenza delle piante, io alzerei un po' i fosfati.
Visto il valore di conducibilità che hai, se non è già alto in partenza, credo che di potassio ne hanno ancora da consumare.niko79 ha scritto:Si,stessa cosa che pensavo di fare,ne ho messo 1 ml qualche giorno fa,visto il valore direi che le piante mangiano! Dovrei anche essere basso di potassio visto che da almeno un mese non ne aggiungo!giampy77 ha scritto:Se vedi segni di partenza delle piante, io alzerei un po' i fosfati.
"Signor GiuseppeA, nella verifica di chimica lei si merita un bel 4!! E sono stata generosa!!" Ecco quello che mi dicevano a scuola sulla chimica.niko79 ha scritto:A proposito di questo,dopo aver letto l'articolo di Sini, ho una domanda sul sodio: Ma se il sodio che inserisco in vasca,pur poco che sia,se nessuno se lo mangia,a lungo rabboccare con acqua che ne contiene anche solo una percentuale minima,il valore comunque si accumula e arriverò ad una quantità che mi blocca tutto....o sbaglio? Che fine fa sto sodio che nessuno vuole?