Pagina 2 di 2

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 20/12/2016, 20:06
di FedericoF
JessePinkman ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:direi che il problema potrebbe essere questo, prova a mettere 10 gocce a settimana, da me se manca il fosforo le filamentose arrivano quasi subito
ci proverò a fare quello che dici, cmq mi ha fatto desistere anche il modo di come cresce il Myrio, dalla mattina alla sera fa anche 7 cm, e so che questa pianta è una divoratrice di PO43-.
guarda che bella
Se fosse fosforo te ne saresti accorto proprio dal myrio aquaticum

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 20/12/2016, 21:17
di JessePinkman
Si ultima misurazione stasera sono a 628 ms

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 21/12/2016, 8:59
di ocram
628 μS di ieri.
E prima dell'ultimo inserimento di potassio o fertilizzazione in generale?

Con il conduttivimetro devi misurare l'andamento della conducibilità, con il valore di una misurazione in questo caso facciamo poco.

Da' un'occhiata all'articolo che ti ho linkato, comunque secondo me manca potassio: gli steli sono piuttosto sottili.

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 21/12/2016, 12:08
di JessePinkman
scusa hai ragione.
quest è l'andamento:
il 5 nov. era 606 μS
il 10 nov. ho aggiunto 23 ml di potassio
il 12 nov era 592 μS
il 19 nov era 580 μS
il 21 nov ho aggiunto 23 ml di potassio
il 27 nov ho aggiunto 20 ml di potassio
il 2 dic era 620 μS
il 7 dic ho aggiunto 22 ml di potassio
il 13 dic ho aggiunto 20 ml di potassio
il 20 dic era 628 μS

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 21/12/2016, 12:13
di GiovAcquaPazza
JessePinkman ha scritto:quest è l'andamento
direi che la vasca consuma bene il potassio, forse lo puoi anche aumentare un po

Il nitrato di potassio (miscela 200g/litro) che uso io , in una vasca di capienza simile, con 20 ml mi alza la conducibilità di circa 30 µS/cm, guardando le tue rilevazioni vedo che ogni volta misuri una conducibilità inferiore alla precedente piu l'aumento teorico imputabile al potassio inserito

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 21/12/2016, 18:57
di ocram
Prova ad aumentare leggermente.
Arriva intorno a 650—700 μS.

Tieni conto che anche il magnesio influenza questo valore. Poi le piante lo chiedono quindi facciamocene una ragione. :D

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 22/12/2016, 10:57
di JessePinkman
ieri ho aggiunto 25 ml di potassio.
oggi misuro la conducibilità e vi tengo aggiornati.

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 23/12/2016, 9:16
di JessePinkman
dopo l'aggiunta di potassio la conducibilità è arrivata a 670 μS.
le piante anche con solo 4.5 h di foto periodo sono cresciute tantissimo, tanto che hanno occupato tutto il pelo dell'acqua. coprono molta luce a alle piante in basso, che faccio poto qualcosina o lascio ancora crescere?

Re: di nuovo Alghe e ciano

Inviato: 23/12/2016, 9:20
di GiuseppeA
Il mio consiglio é quello di lasciar crescere. Ora devi debellare le alghe, all'estetica ci penseremo dopo. ;)