Pagina 2 di 2

Re: Sensore di livello

Inviato: 21/12/2016, 14:39
di Jovy1985
Lo schema mi sembra corretto :-bd se l acqua cala, la pompa si stacca
Ma per eccitare il relè e farlo commutare, quanti ampere servono?

Re: Sensore di livello

Inviato: 21/12/2016, 21:07
di gianlu187
, quanti ampere servono?[/quote]

dai dati di targa c è solo 12 v in corrente alternata

Re: Sensore di livello

Inviato: 22/12/2016, 13:34
di Jovy1985
Il problema è sempre quello...se per far funzionare il relè servono 2 ampere,esempio a caso, e l interruttore sopporta massimo mezzo ampere....non funzionerà

Re: Sensore di livello

Inviato: 22/12/2016, 22:23
di gianlu187
ho guardato meglio ..

Re: Sensore di livello

Inviato: 22/12/2016, 22:42
di Jovy1985
Dai dati di targa, mi sembra di capire che sopporta al massimo 10A in alternata (l'interruttore del relè..), ma la corrente necessaria per eccitarlo, e quindi far commutare l'interruttore, non è riportata :-? Suppongo si tratti comunque di correnti piuttosto basse

Re: Sensore di livello

Inviato: 07/02/2017, 11:10
di offo
Ciao a tutti e scusate se.mi intrometto. Ma.il relè è assolutamente necessario per.un galleggiante? Mi spiego meglio......ho trasformatore è pompa sommersa a 12 v corrente continua e vorrei utilizzarli per il fantocci di osmosi......posso semplicemente inserire il galleggiante nel circuito?

Re: Sensore di livello

Inviato: 07/02/2017, 11:31
di Jovy1985
offo ha scritto:Ciao a tutti e scusate se.mi intrometto. Ma.il relè è assolutamente necessario per.un galleggiante? Mi spiego meglio......ho trasformatore è pompa sommersa a 12 v corrente continua e vorrei utilizzarli per il fantocci di osmosi......posso semplicemente inserire il galleggiante nel circuito?
dipende dalle specifiche del galleggiante.. E dalla pompa. Alcuni galleggianti a mezzo watt si bruciano....

Re: Sensore di livello

Inviato: 07/02/2017, 13:20
di Erikg90
Ti rispondo da elettrotecnico
Se il sensore di livello è a corrente continua nn lo puoi utilizzare a corrente alternata perché l'alternata ha il picco massimo +12 poi scende a 0 e -12 e 0 di nuovo e così via nn riesci di bruciare nulla ma nn funziona il sensore
Invece se è a corrente alternata puoi utilizzarlo con il rele