Problema con piante rosse
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Quindi proponi di sospendere gli oligoelementi, guardando cosa succede?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Anch'io non butto rinverdente da un po'. Non buttarlo regolarmente ma al bisogno. A proposito, sto provando il Seachem trace che non contiene ferro. La prima impressione è che è troppo poco concentrato. La seconda è che è solo una settimana che lo uso quindi stiamo a vedere.Diego ha scritto:Quindi proponi di sospendere gli oligoelementi, guardando cosa succede?
C'entra anche la luce, le mie arrossiscono solo dopo metà acquario. A parte la furcata, lei è sempre rossa, non so perché. Quando l'ho presa era con sfumature verdine.
Ah, anche a me la ludwigia cresce verde se la pianto. Ora è di nuovo a galla, 4 steli. Ma sembra più la curly, col rame la cosa si era risolta ma ora son come prima.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Diego ha scritto:Quindi proponi di sospendere gli oligoelementi, guardando cosa succede?

Vediamo se 2 indizi fanno una prova
Stand by
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Provo a sospendere. È già una settimana che non lo metto.
Vediamo come procede, vi tengo aggiornati
Vediamo come procede, vi tengo aggiornati

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Seguo sta storia del ma.... degli indizi! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
La luce non credo sia un problema, perché ciò si verifica a prescindere dalla profondità delle pianteFedericoF ha scritto:C'entra anche la luce, le mie arrossiscono solo dopo metà acquario.

Quanto al Trace ne ho un flacone anche io (residui di antica Acquariofilia canonica), ma vedo un sacco di zeri dopo le virgole... Altra cosa che ho notato...
Ieri ho fatto un cambio d'acqua (10% circa) per vedere di abbassare un po' di nitrati e ferro. Non facevo cambi d'acqua da un bel po'. Ho usato acqua di rete (ottima acqua dell'Adige).
Ieri sera, dopo il cambio, le piante facevano molto molto più pearling del solito.
Non avendo inserito alcun fertilizzante, cosa dice tale indizio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Nulla.....comunque la vasca,trá filtro CO2 e compagnia bella si crea un ambiente riducente,in pratica l'acqua ha piú ossigeno e le piante saturano prima
Ovviamente puó essere che mancava qualcosa
Ovviamente puó essere che mancava qualcosa
Stand by
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Intanto provo a sospendere solo i microelementi, altrimenti se tocco troppe cose poi non si risale alla causa
Vi tengo aggiornati
Vi tengo aggiornati

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
Che faccio col ferro? Sospendo anche quello, in accordo col test?cicerchia80 ha scritto:Ovviamente puó essere che mancava qualcosa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse
secondo me é il troppo rinverdente (in realtá un singolo elemento)che ha proprio la capacita di ostacolarloDiego ha scritto:Che faccio col ferro? Sospendo anche quello, in accordo col test?cicerchia80 ha scritto:Ovviamente puó essere che mancava qualcosa

Anche se....affidabile o no il test possiamo dividerla in 2 modi...e c'é nn c'é...sembra ce
c'é,non sar 1 0.5 0.3
Ma comunque non é 0
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Diego (21/12/2016, 11:41)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti