Pagina 2 di 2
Re: Reattore CO2
Inviato: 01/01/2017, 12:32
di raffadiscus
ho montato tutto e sembra funzionare alla grande. vedo uscire qualche bollicina dalla mandata. non ho aggiunto altri metri di tubo ne ho utilizzato circa 1.5 metri per collegare tutto cmq se sara` necessari lo modifichero in seguito

Re: Reattore CO2
Inviato: 01/01/2017, 12:35
di Diego
Stai attento che coi sistemi a Venturi le bolle non si vedono. Rischi quindi di acidificare troppo e troppo velocemente. Parti bassissimo con l'erogazione e poi aumenta piano piano. Considera anche che ci vuole del tempo prima che il sistema vada a regime, quindi controlla bene
Re: Reattore CO2
Inviato: 01/01/2017, 12:40
di raffadiscus
Diego ha scritto:Stai attento che coi sistemi a Venturi le bolle non si vedono. Rischi quindi di acidificare troppo e troppo velocemente. Parti bassissimo con l'erogazione e poi aumenta piano piano. Considera anche che ci vuole del tempo prima che il sistema vada a regime, quindi controlla bene
ah cavolo quindi non dovrei vedere le bolle che escono? gli sto dando una bolla al secondo magari riduco un po grazie!

Re: Reattore CO2
Inviato: 01/01/2017, 12:40
di Diego
raffadiscus ha scritto:una bolla al secondo
Riduci riduci
E di parecchio anche
Re: Reattore CO2
Inviato: 01/01/2017, 12:45
di raffadiscus
cmq questo sistema mi piace molto! mi sono tolto dalle p...e parecchia roba. il contabolle la valvola di non ritorno e il reattore in vasca. mi chiedo perche non lo abbiano tirato fuori prima. in piu costa pochissimo rispetto ai conponenti in vetro che dalla mia esperienza servono solo a fare delle belle foto. e infine se e vero quanto dicono ti fa risparmiare anche sulla CO
2 
.
Re: Reattore CO2
Inviato: 02/01/2017, 9:20
di WEP2012
raffadiscus ha scritto:cmq questo sistema mi piace molto! mi sono tolto dalle p...e parecchia roba. il contabolle la valvola di non ritorno e il reattore in vasca. mi chiedo perche non lo abbiano tirato fuori prima. in piu costa pochissimo rispetto ai conponenti in vetro che dalla mia esperienza servono solo a fare delle belle foto. e infine se e vero quanto dicono ti fa risparmiare anche sulla CO
2 
.
Ne risparmierai tanta vedrai ......
Io con il diffusore in vetro stavo sulle 90 bpm con questo sistema ne bastano 18 per questo anche Diego ti consiglia di stare attento.