Pagina 2 di 4

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 17:07
di Vixi88
Ragazzi mi dite che carenze ci sono cosi mi regolo su quale prodotto prendere domani mattina..

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 18:18
di roby70
Vixi88 ha scritto:Ragazzi mi dite che carenze ci sono cosi mi regolo su quale prodotto prendere domani mattina..
Scusa ma non ho capito la domanda ..... intendi carenze in generale delle piante o delle tue in particolare?

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 18:23
di Vixi88
delle mie in questo caso particolare?

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 18:37
di roby70
Vixi88 ha scritto:delle mie in questo caso particolare?
Mi sembra che qualcuno ti abbia già detto di iniziare con il potassio :-? Hai provato a dare un'occhiata all'articolo del PMDD?
Il prodotto che hai messo non lo conosco quindi non so dirti se va bene, meglio aspettare qualcuno che lo sappia.

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 18:43
di Vixi88
Va bene quindi domani vado a prendere il potassio liquido da inserire in acquario..non ho capito bene il PMDD sarebbe usare concimi per le piante di terra in acquario ho letto ma non capisco come regolarmi..scusatemi per le continue domande anche se spesso sono le stesse ripetute..:(

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 19:00
di roby70
Vixi88 ha scritto:scusatemi per le continue domande anche se spesso sono le stesse ripetute..:(
Non ti preoccupare :-bd
Il PMDD non è solo quello: è usare dei componenti separati (ferro, magnesio, potassio,....) in modo da dare solo quello che serve e non sempre tutto assieme.
Ci sono anche protocolli commerciali fatti allo stesso modo ma costano molto di più; quello dell'articolo è un metodo economico usando appunto i comuni fertilizzanti per le piante.
Non essendoci una regola fissa si inizia dosando una certà quantità di elementi e poi ci si regola con le piante per capire cosa manca.
Per maggiori dettagli apri un topic in fertilizzazione ....

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 19:16
di Vixi88
ok allora compro il potassio per ora :D grazie

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 19:21
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:Va bene quindi domani vado a prendere il potassio liquido da inserire in acquario..non ho capito bene il PMDD sarebbe usare concimi per le piante di terra in acquario ho letto ma non capisco come regolarmi..scusatemi per le continue domande anche se spesso sono le stesse ripetute..:(
Anche nei protocolli commerciali hai lo stesso problema:
- se son a componenti separati allora puoi regolarti guardando le piante
- se son un bibitone unico, avrai sicuramente eccessi.
Nella foto, il flourish è un bibitone unico, l'altro è ferro gluconato. Ti ho chiesto le piante perché il gluconato richiede somministrazione giornaliera e diciamo che è il ferro più difficile, nel senso che ogni giorno lo devi somministrare, che precipita velocemente ma che è il più facile da assimilare per le piante.

Ti consiglio di procurarti il PMDD, solo per una questione di costi, a dosarlo impari qui, basta che apri un topic dove ti farai seguire.
Non comprare prodotti a caso, spesso più dannosi che altro.
Se vuoi un protocollo commerciale ti suggerisco sempre quelli a PRODOTTI SEPARATI, quindi: azoto da solo, potassio da solo (solfato o nitrato, meglio nitrato), fosforo da solo, ferro da solo (lo hai già), magnesio da solo (forse non ti serve, bisogna vedere le analisi dell'acqua). Per il resto la Seachem è famosa, ma anche altri protocolli son altrettanto validi. Non mischiare protocolli diversi, perché son studiati per funzionare nel loro insieme.
Secondo me è meglio il pmdd per via dei costi. I bibitoni unici li disprezzo, in quanto costringono a buttare "un po' di tutto" quando la carenza è solo di un elemento.
Per esempio il fertilizzante in foto ha tutto!!
Azoto, potassio, magnesio, calcio, fosforo, oligoelementi, ferro!!
Io lo userei perché ormai l'hai comprato, però attieniti ad istruzioni, purtroppo dovrai fare i cambi come da istruzioni.
Il pmdd è praticamente quel flacone diviso in più parti (solo che in quantità molto maggiore). :-bd
Esistono anche protocolli commerciali divisi, non è che il pmdd sia stata una scoperta, semplicemente costa meno, ha trovato gli equivalenti da giardino e ha spiegato come mischiarli, sarà mica difficile? son 4 barattoli =))

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 19:38
di Vixi88
Oggi avendo somministrato 1ml di flourish posso aspettare fino a giovedì sera per acquistare il potassio liquido oppure ne hanno bisogno nell'immediato?
per quanto riguarda il forforo e l'azoto lo compro l'anno prossimo :D

Re: Quali sono le carenze?

Inviato: 27/12/2016, 20:04
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:Oggi avendo somministrato 1ml di flourish posso aspettare fino a giovedì sera per acquistare il potassio liquido oppure ne hanno bisogno nell'immediato?
per quanto riguarda il forforo e l'azoto lo compro l'anno prossimo :D
Inizia a cercare i prodotti del pmdd.
Io eviterei di usare quel bibitone. In ogni caso, no non è urgente trovare il potassio.
1 mL? Quanto sono le dosi nelle istruzioni? Quanto è piantumato?
Io partirei da metà dosi del foglietto di istruzioni, per 1 o 2 settimane, poi in base a come va vediamo se aumentare o meno.
Se nel foglietto c'è scritto di cambiare acqua, fallo! Non puoi non fare i cambi. ;)
Altra cosa, verranno le diatomee, ma non preoccuparti, sarà dovuto ai cambi