Pagina 2 di 3
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 9:43
di roby70
Vixi88 ha scritto:Non ho capito il fatto della CO2?
La erogo con un impianto askoll ma ne erogo pochissima..
Intendeva che se la spraybar l'hai messa fuori dall'acqua che muove la superficie ti disperde la CO
2; se invece è sommersa va bene.
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 9:58
di Vixi88
Sommersa la spraybar Roby ho messo al foto delle piante per capire di che mancanza soffrono in modo da prendere provvedimenti..
La monetina posso forarla e metterla legata alla spraybar?
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 10:39
di DxGx
Ma con le Caridina non sò se può andar bene. Il rame non va molto d'accordo con gli invertebrati

Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 11:14
di alessio0504
Aspetta Cicerchia su sta cosa che ha teorie interessanti e magari ti trova un compromesso!

Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 18:30
di Vixi88
comunque le monete da 0.05euro sono solo rivestite di rame dentro sono ferro
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 19:11
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:comunque le monete da 0.05euro sono solo rivestite di rame dentro sono ferro
Sì, ma il rivestimento è più che sufficiente. Scusa un secondo, sei in carenza di rame?
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 19:41
di Vixi88
Non lo so come faccio a capirlo?
Sinceramente il fatto della monetina era una mia curiosità.
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 19:54
di lucazio00
Ma il solfato di rame è così difficile reperirlo?

Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 20:01
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:Non lo so come faccio a capirlo?
Sinceramente il fatto della monetina era una mia curiosità.
Ah, ok, se è solo per curiosità allora sì, si può fare così.
Comunque è una carenza molto molto rara, inoltre quando si aggiunge rame è sempre difficile farlo.
lucazio00 ha scritto:Ma il solfato di rame è così difficile reperirlo?

Si trova come veleno per le zanzare se a qualcuno interessa. Non so la porzione minima, io l'ho trovato già a casa.
Magari in qualche agraria
Re: moneta di rame
Inviato: 27/12/2016, 20:26
di alessio0504
Quello che abbiamo usato noi è in sacchi da 1kg ma costa pochissimo. Tipo 7-10€ non ricordo bene. Preso in agraria a Pescia. Ma Pescia è la
città di fiori dove vengono smistate le importazioni europee che vanno tra l'altro ai vivai pistoiesi che sono tanti e molto grossi. Insomma se ne trovano di posti riforniti bene!
Attenzione a non eccedere usando prodotti da giardino perché dice che i pesci rimangono secchi!
