E si comincia....Askoll Pure XL

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: E si comincia....

Messaggio di roby70 » 28/12/2016, 12:49

Tornando all'acqua è buona :-bd
E' solo un pò dura (GH a 18) ma dipende che da pesci vorrai mettere; per alcuni va già bene così mentre per altri andrà tagliata con osmosi o demineralizzata.
Se li hai già decisi parti subito anche con l'acqua giusta altrimenti si sistema dopo la maturazione con qualche cambio.
giosu2003 ha scritto:Un c'ho soldi! Forse però me lo reagala la mi zia.
=))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: E si comincia....

Messaggio di Tetè1983 » 28/12/2016, 12:58

Quindi posso inserirla direttamente senza farla riposare prima?
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: E si comincia....

Messaggio di Tetè1983 » 28/12/2016, 13:01

Ancora non ho deciso i pesci... visto che si tratta della mia primissima esperienza, direi di vedere come va con le piante e poi, in base all'ambiente che si creerà (il più naturalmente possibile) vedrò, sempre con il vs prezioso consiglio, quali pesci saranno più indicati.

:-bd
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: E si comincia....

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2016, 13:35

Tetè1983 ha scritto:Quindi posso inserirla direttamente senza farla riposare prima?
Ciao :)
Visto che non hai pesci ed è l'avvio puoi inerirla senza farla decantare ;)
Alessandro

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: E si comincia....

Messaggio di Tetè1983 » 28/12/2016, 14:03

Perfetto!
Allora vada per l'acqua del rubinetto così come esce (almeno per l'inizio).

Per il substrato invece, quanto deve essere alto indicativamente? 3 centimentri? E quanti bastonicini npk occorrono al di sotto?

Le piante che vorrei mettere saranno indicativamente: Anubis, Egeria densa, Myriophyllum, Ceratophyllum.
Quale substrato devo comprare?? e che quantità? :-B
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: E si comincia....

Messaggio di roby70 » 28/12/2016, 14:21

Tetè1983 ha scritto:Per il substrato invece, quanto deve essere alto indicativamente? 3 centimentri? E quanti bastonicini npk occorrono al di sotto?
Direi almeno 5 cm, ci vorranno circa 14 litri di fondo. Puoi prendere un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro, non farti rifilare fondi fertilizzanti, akadama, manano o simili che all'inizio sono più difficili da gestire.
Tetè1983 ha scritto:Le piante che vorrei mettere saranno indicativamente: Anubis, Egeria densa, Myriophyllum, Ceratophyllum.
Egeria e Ceratophyllum sono allelopatiche tra loro: o una o l'altra Allelopatia tra le piante d'acquario
L'anubias va bene ma è a crescita lenta; il rizoma non va interratto ma puoi legarla ad un legno o ad un sasso con del filo di cotone o del filo da pesca.
Sono tutte piante che non si nutrono dal terreno ma dalla colonna quindi gli stick non servono (potrebbe essere utile solo per il Myriophyllum).
Tieni conto che però per il Myriophyllum è consigliato erogare CO2; una delle pecche del pure XL è l'illuminazione un pò carente quindi se pensi di erogarla forse va visto come aumentare un pò anche la luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: E si comincia....

Messaggio di giosu2003 » 28/12/2016, 14:22

Tetè1983 ha scritto:Per il substrato invece, quanto deve essere alto indicativamente? 3 centimentri?
Io farei anche 5 cm.
Tetè1983 ha scritto:E quanti bastonicini npk occorrono al di sotto?
Se le piante sono queste
Tetè1983 ha scritto:Anubis, Egeria densa, Myriophyllum, Ceratophyllum.
Non ti servono stick. :)
Ma! Egeria e ceratophyllum sono allelopatiche, quindi ti invito di nuovo a leggere questo articolo per la scelta delle piante Allelopatia tra le piante d'acquario
Quindi o egeria o cerato.
Tetè1983 ha scritto:Quale substrato devo comprare?? e che quantità?
Secondo me, puoi usare un inerte a granulometria media, 2/3 mm all'incirca. Per la quantità fai in centimetri, lunghezza della vasca x larghezza della vasca x altezza del fondo che vuoi ottenere. Il risultato sarà in litri. :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: E si comincia....

Messaggio di Paky » 28/12/2016, 14:39

Tetè1983 ha scritto:Quale substrato devo comprare?? e che quantità?
la cosa migliore, semplice ed economica, sarebbe della Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario. 6-7 cm.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: E si comincia....

Messaggio di Tetè1983 » 28/12/2016, 15:20

Perfetto!
Dunque ricapitolando, per l'avvio procedo così:
- acqua del rubinetto (senza biocondizionatori)
- fondo inerte (senza aggiunta di fertilizzanti di nessun genere).
- piante (considerando bene il discorso dell'allelopatia)
- accessori per il layout
- imposto la temperatura dell'acqua a 25° (centigradi)

I filtri sono già tutti presenti all'interno del mio Askoll.
Con quanta luce comincio??
Sto dimenticando qualcosa da acquistare??
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: E si comincia....

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2016, 16:11

Tetè1983 ha scritto: imposto la temperatura dell'acqua a 25° (centigradi)
a meno che a casa non hai 15 gradi,penso che per ora puoi anche non accenderlo
Tetè1983 ha scritto: I filtri sono già tutti presenti all'interno del mio Askoll
se presente togli carboni attivi e resine antinitriti e fosfati ;)
Tetè1983 ha scritto:Con quanta luce comincio??
comincia con 4 ore e aumenta mezz'ora a settimana :)
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ciccio89 e 7 ospiti