Pagina 2 di 4

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 10:38
di Nergal27
20161228_090818.jpg

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 10:39
di Nergal27
20161228_090754.jpg

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 10:56
di valerio.a
Ciao!
Per il PMDD qui usiamo quasi tutti i prodotti indicato negli articoli e quindi abbiamo tutti più dimestichezza con le dosi e le composizioni di questi piuttosto che dei tuoi, se posso permettermi ti consiglio di procurarteli, io ho acquistato su ebay un set composto da magnesio, potassio e la bustina di ferro per circa 14 euro spediti tutti insieme a casa quindi non è un grande investimento, permetterebbe a noi di darti meglio una mano ed a te di poter prendere spunto dalle dosi degli articoli e degli altri post.
poi una volta stabilizzato tutto potresti anche sperimentare ed introdurre anche i prodotti che hai già comprato.
cifo fosforo ed azoto si trovano anche loro online, usiamo quelli perché contengono praticamente solo azoto e fosforo ma se stai trovando piano piano le dosi dei tuoi penso che potresti provare a continuare ad usarli

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 12:33
di Nergal27
Ciao e grazie per la risposta! Ora approfondisco meglio il protocollo base PMDD, almeno per non utilizzare più i prodotti Unica :)

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 12:38
di roby70
Nergal27 ha scritto:Ciao e grazie per la risposta!
Nergal, qua sul forum grazie lo diciamo così ;)
La funzione "grazie"

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 13:43
di Daniela
Nergal dalle foto mi sembra che ci siano "carenze" di Potassio, puntini, manganese, bordi scuri, NO3-/PO43- radici avventizie.
Le carenze non si manifestano tutte allo stesso modo, i miei sono solo sospetti :D
Ti allego un'articolo che ritengo molto interessante ..
Macro e micro - elementi per le piante d'acquario

Nergal sicuramente con acqua di rubinetto e demineralizzata ci facilitiamo la vita... a volte i negozianti devono vendere, quindi, più roba metti e più loro lavorano. Pazienza....

In merito ai fertilizzanti che hai io terrei solo quelli che riportano la composizione come azoto, potassio e fosfo, noto una certa bravura da parte tua nel calcolare i dosaggi, quindi possiamo
utilizzare loro finchè non finiscono, poi prenderai i classici del PMDD.

Adesso, secondo me, bisogna dare una ripulita all'acquario dal carbo e altre cose aggiunte :) anche perchè hai una conducibilità alta, della quale non sappiamo da cosa sia dovuto... calcio ? Magnesio ? Sodio ? :-??

Quindi postami i valori dell'acqua di rubinetto, li troverai in fattura o on line e vediamo se sono :-bd ed eventualmente la tagliamo con demineralizzata.
Dopodichè ripartiamo con la fertilizzazione :)
Che ne dici ? :ymblushing:

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 15:54
di Nergal27
roby70 ha scritto:
Nergal27 ha scritto:Ciao e grazie per la risposta!
Nergal, qua sul forum grazie lo diciamo così ;)
La funzione "grazie"
Ottimo e chiaro :) :-bd

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 16:10
di Nergal27
Daniela, appena riesco misuro i valori dell'acqua di rete e li riporto qui, a quanto dovrei stare come conducibilita'? Quindi procedero' come primo passo a fare qualche cambio ;)

Nel mentre mi procuro almeno un rinverdente per i microelementi ed anche il solfato di magnesio (in farmacia giusto?)

Quindi punterei a dosare NPK e Fe da prodotti liquidi che già possiedo e da sticks, il carbonio liquido è già sospeso. Il 4M unica lo sarà appena inizio con rinverdente e sale inglese!

:-bd

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 16:52
di roby70
Nergal27 ha scritto:a quanto dovrei stare come conducibilita'?
Dipende da cosa è dovuta la conducibilità; c'è chi la ha a 800 e non ha problemi. Aspettiamo le analisi dell'acqua di rete e vediamo.
Nergal27 ha scritto:anche il solfato di magnesio (in farmacia giusto?)
Esatto.

Per il rinvederdente se non sei sicuro posta una foto qui; la cosa principale che devi guardare che abbia solo i micro e non i macro: cioè non ci sia scritto NPK ;)

Re: Fertilizzazione in assestamento e foglie puntinate

Inviato: 28/12/2016, 19:02
di Nergal27
Benissimo ho inteso, possiedo test di pH KH GH ferro fosfati nitriti nitrati e cloro, sono sufficienti per valutare l'acqua di rubinetto? :)