Pagina 2 di 4
Re: Carenze
Inviato: 29/12/2016, 23:17
di Rilla1972
Il test del ferro c'è l'ho ed è quello della jbl.
Rinverdente ne inserivo circa 10 ml a settimana ed è questo
Re: Carenze
Inviato: 29/12/2016, 23:52
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Il test del ferro c'è l'ho ed è quello della jbl.
Rinverdente ne inserivo circa 10 ml a settimana ed è questo
mmh....sai che la maggior parte del ferro la inserivi con il rinverdente?esattamente 0.27mg/l
Di S5 quanto ne mettevi?...circa ovviamente
Re: Carenze
Inviato: 29/12/2016, 23:59
di Rilla1972
Di s5 ne mettevo 15 ml ogni 15/20 gg circa. Quando avevo aperto l'altro topic dove mi avevi seguito e corretto non ne ho messo x circa un mese. Mettevo solo quello del rinverdente
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 0:03
di Rilla1972
Cmq quando facevo il test del ferro non ho mai rilevato quella quantità..........in vasca. Eppure è nuovo e ho anche una ricarica nuova. Ora x curiosità domani provo a rifarlo visto che l'ho inserito oggi. Tra le altre cose il colore in provetta più che sul rosa tende a una scala di gialli.........è andato?
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 0:29
di alessio0504
Qualche puntualizzazione. Partendo coi micro fatti in casa è chiaro che con l'S5 non puoi andare avanti. L'S5 è blandissimo. Serve al massimo come rinforzo al rinverdente, ma se non dosi ferro in altro modo e usi solo quello vai in carenza
per forza.
Io uso il Cifo ferro Liquido che è chelato con DTPA. È più assimilabile degli EDDHA ma ovviamente meno di un ferro libero. Con pH sotto al 7,5 è stabile e rimane disponibile a lungo.
Ti assicuro che abbiamo provato in 3 persone diverse e se il test funziona e lo fai bene rileva sia il rinverdente che il ferro DTPA. A me fa proprio rosa non giallino. Io qualche domanda su codesto test me la farei.
Quelle piante comunque hanno una grossa carenza non robetta, quella Rotala da quant'è che ha problemi per essere così rovinata? Non penso che una pianta si riduca così in una settimana!

Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 0:46
di Rilla1972
X fortuna sono situazioni facili da risolvere. Domani mi procuro il cifo ferro liquido dtpa e avendo il pH costante a 6.5 massimo 6.6 già mi elimino un problema. Apro la confezione nuova del test ferro e verifico, anche se quello che uso ora vecchio non è e son sicuro di eseguirlo bene.......
Sembra strano ma anche dalle foto di una settimana fa la rotala non era assolutamente così rovinata, anche xkè la carenza così evidente è su un solo stelo, gli altri mi sembrano non mostrare problemi cmq domani rifaccio foto e vediamo insieme
Mi fa strano avendo altre piante che richiedono tanto ferro che solo la rotala mostri una carenza così evidente ma qui è colpa mia che non sono ancora abbastanza bravo da capire le carenze delle piante solo guardandole
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 0:47
di cicerchia80
Ha detto tutto Alessio
L'Mp non te lo mando piú
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 18:53
di Rilla1972
alessio0504 ha scritto: Partendo coi micro fatti in casa è chiaro che con l'S5 non puoi andare avanti. L'S5 è blandissimo. Serve al massimo come rinforzo al rinverdente, ma se non dosi ferro in altro modo e usi solo quello vai in carenza per forza.
Io uso il Cifo ferro Liquido che è chelato con DTPA. È più assimilabile degli EDDHA ma ovviamente meno di un ferro libero. Con pH sotto al 7,5 è stabile e rimane disponibile a lungo.
Ho bisogno di delucidazioni da voi che usate il cifo ferro liquido dtpa.
Alessio scrive che è più forte dell' s5 ma mi sembra che essendo chelato al 100% sia più difficile alle piante accedervi.
Quindi se ho capito bene x evitare carenze con il cifo bisogna cercare di mantenere la sua concentrazione su 0,1/0,2 mg/lt fino a un valore limite di 0,5
È corretto? Spero di essere riuscito a farmi capire
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 19:01
di alessio0504
L'S5 è principalmente chelato con EDDHA, che è più difficile da assimilare del DTPA, che è il chelante del Cifo Ferro Liquido.
A dire il vero l'S5 contiene anche una parte non chelata (quindi più facilmente disponibile alle piante) ma come sappiamo bene colora l'acqua. Per avere il ferro a 0,2mg/l con l'S5 devi fare l'acqua color vinaccia!!!! Il 90% del ferro inserito col PMDD di AF viene dal rinverdente.
Altra alternativa che non colora l'acqua ad alte concentrazioni è il ferro gluconato. Ma qui ci arriveremo tra qualche mese col fai da te. Per ora posso dirti che esistono "solo ferro" commerciali per acquari che hanno un costo abbastanza elevato. In molti per ora stiamo provando a vedere cosa si ottiene bilanciando i micro e usando il Cifo Ferro Liquido. I risultati sembrano discreti anche se c'è il dubbio che usando il rinverdente si sia creato un eccesso di manganese che inibisce l'assimilazione del ferro da parte delle piante. Ecco perché stasera proverò a non somministrarlo!
Se mi son spiegato male o non hai capito qualcosa chiedi senza remore, che io sto qua!
Re: Carenze
Inviato: 30/12/2016, 19:20
di roby70
Rilla1972 ha scritto:Ho bisogno di delucidazioni da voi che usate il cifo ferro liquido dtpa.
Alessio scrive che è più forte dell' s5 ma mi sembra che essendo chelato al 100% sia più difficile alle piante accedervi.
L'S5 contiene:
- una parte di ferro libero che è subito disponibile alle piante ma precipita facilmente; una volta precipitato sarà ancora disponibile ma le piante dovranno fare molta fatica per assorbirlo
- una parte di ferro chelato con EDDHA (o,p) che sarà disponibile alle piante nel medio periodo
- una parte di ferro chelato con EDDHA (o,o) che sarà disponibile alle piante nel lungo periodo
Il cifo ferro ad esempio è invece tutto chelato con DTPA che diventa disponibile alle piante nel medio periodo (più o meno è come l'EDHTA (o,p)).
La differenza sta nel fatto che l'S5 colora l'acqua e quindi con piante esigenti la quantità necessaria è elevata facendo diventare l'acqua rossa (non rosina come si consiglia per dosarlo); se non sbaglio per portare il ferro nel tuo acquario a circa 0,3 mg/l dovresti dosarne circa 60 ml.
Il cifo ferro (o altri ferri chelati con DTPA) invece non arrossa l'acqua e quindi è possibile dosarne di più; inoltre è più concentrato dell'S5 quindi ne bastano quantità inferiori. Per quanto dosarne di questo però aspetta chi lo sta usando che è meglio
