Pagina 2 di 10

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 13:01
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:Ahahahah lo so che è bruttino da vedere ma basta che mi fa riprendere le piante ahahah :))
Ragazzi mi arrendo il rinverdente non lo trovo da nessuna parte e credetemi ho girato 20 negozi tra fiorai e negozi ditemi che posso farne a meno e che posso utilizzare lo stesso tutti i prodotti presi per far riprendere le mie piantine..:(
Gli stick che hai hanno oligoelementi. Io ne ho di simili e non butto quasi mai rinverdente.

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 13:08
di Vixi88
ottimo allora comunque un po di potassio liquido mi conviene mettercelo o no?
In un altro topic mi hanno detto che le mie piante sono delle divoratrici ecco xk chiedo

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 13:15
di FedericoF
Vixi88 ha scritto:ottimo allora comunque un po di potassio liquido mi conviene mettercelo o no?
In un altro topic mi hanno detto che le mie piante sono delle divoratrici ecco xk chiedo
Aspetta! Un po' di pazienza acciderbolina. Le piante devi lasciare che si adattino. Ora devono crescere con le loro riserve. Hai appena messo lo stick, aspetta una settimana e vediamo che cosa c'è da mettere ;)

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 13:16
di Vixi88
okok ahahah scusami :D aspetterò :D

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 14:33
di Vixi88
conduttivimetro arrivato ora apro un topic per capire come funziona :D

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 15:23
di Vixi88
Ragazzi i valori dell'acqua che ora posso misurare sono i seguenti:
pH 7.5
GH 9
KH 8
conducibilità 272
come vi sembrano

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 23:09
di Diego
Vixi88 ha scritto:come vi sembrano
Il pH andrebbe abbassato un po', ma con la CO2 dovresti riuscirci (basta aspettare fino a trovare l'erogazione giusta).

Le durezze non sono male, bisogna vedere come evolvono nel tempo (es: se aggiungi magnesio, aumenta il GH ma non il KH).
Vixi88 ha scritto:conducibilità 272
272 cosa? µS/cm o ppm?
Comunque non ci interessa troppo il numero in sé (a meno che non sia eccessivamente alto, ovvero molto sopra i 1000 µS/cm). Ci interessa l'andamento: Uso del conduttivimetrp

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 23:23
di Vixi88
272 µS/cm e 142 ppm questo secondo numero cos'è?

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 30/12/2016, 23:27
di Diego
Vixi88 ha scritto:272 µS/cm e 142 ppm questo secondo numero cos'è?
Due unità di misura diverse. A noi basta guardare quello in µS/cm

Re: Fertilizzare tramite PMDD

Inviato: 02/01/2017, 15:23
di Vixi88
Ragazzi non so a cosa è dovuto ma le cime della mia sessiliflora si sono fatte chiare quasi bianche (foto) cosa devo fare?
Ho problemi con il pH ora è a 8:2 non so se può aver causato questo cambio di colore..