Fertilizzare con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di roby70 » 30/01/2017, 20:58

Letto quel topic... direi che vale la risposta di Diego:
Diego ha scritto:Semplicemente se cominci a vedere alghe puntiformi smetti di darne per un po', come tra l'altro indicato nell'articolo!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Robby » 01/02/2017, 18:59

roby70 ha scritto:Letto quel topic... direi che vale la risposta di Diego:
Diego ha scritto:Semplicemente se cominci a vedere alghe puntiformi smetti di darne per un po', come tra l'altro indicato nell'articolo!
ok proverò ad ogni modo la cond mi rimane alta (712) anche se le piante sembrano crescere...c'è qualcosa che non va.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Diego » 01/02/2017, 19:02

Usi stick? Fondo fertile? Altro?
Il fondo rilascia?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Robby » 01/02/2017, 20:36

Diego ha scritto:Usi stick? Fondo fertile? Altro?
Il fondo rilascia?
per ora non uso stick...sotto al ghiaino inerte ho il lapillo vulcanico potrebbe essere quello?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Diego » 01/02/2017, 20:49

Robby ha scritto:lapillo
Non dovrebbe rilasciare cose che alzano la conducibilità

Comunque vedo che usi il Plant Elixir: contiene potassio e magnesio, alzano la conducibilità
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Robby » 02/02/2017, 20:49

Diego ha scritto:
Robby ha scritto:lapillo
Non dovrebbe rilasciare cose che alzano la conducibilità

Comunque vedo che usi il Plant Elixir: contiene potassio e magnesio, alzano la conducibilità
Nel topic che avevo aperto mi era stato detto che potevo anche usarlo perchè poco...che faccio? Provo a non fertilizzare per una settimana per vedere se cala?

Grazie

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Robby » 01/03/2017, 17:31

ciao,

ieri ho dovuto svuotare completamente l acquario per montare CO2 in linea e mobile nuovo ho salvato circa 30 litri...ho riempito tutto con acqua rubinetto e 20 lt di osmosi...ora dovrei ripartire a fertilizzare:
la cond era 480 poi ci ho messo 10 ml di potassio e noto che è a 518....vado bene ad inserire uno alla volta? il prossimo cosa dovrei metter?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di roby70 » 01/03/2017, 17:57

Robby ha scritto:vado bene ad inserire uno alla volta?
Si così riesci meglio a capire cosa ti alza la conducibilità e di quanto. Quando dici potassio parliamo dell'NK del PMDD o il Plant Elixir?
Robby ha scritto:il prossimo cosa dovrei metter?
Hai usato acqua di rubinetto.. posti i valori? Almeno il magnesio... e magari riporti anche gli altri fatti nell'acquario riempito quasi completamente con nuova acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Fertilizzare con PMDD

Messaggio di Robby » 01/03/2017, 18:57

ciao,

analisi rubinetto:
http://www.acquariofiliafacile.it/downl ... p?id=40670

@potassio del pmdd

valori:
KH 6
GH 9
pH 7,7 (la bombola CO2 è scarica la devo far ricaricare ho montato jbl pro flora)
PO43- 1
FE 0,05
NO3- sembrano alle stelle non capisco come sia possibile (provo a rifarlo)

son 105/110 lt netti circa (son riuscito a recuperare circa 30 lt di vecchia acqua)+20 osmosi+ resto rubinetto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite