Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Youtakenocandle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/12/16, 1:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Youtakenocandle » 02/01/2017, 9:26
Si ho notato, la funzione di inserimento immagine non funziona.
Comunque ho copiato sotto i valori. Dove c'è il trattino, il dato non era scritto.
durezza totale °F -
Na+ mg/l 200
K+ mg/l -
Se++ mg/l 10
Ca++ mg/l -
Mg++ mg/l -
HCO3- mg/l -
SO4-- mg/l 250
NO3- mg/l 50
F- mg/l 1.5
Cl- mg/l 250
pH mg/l assente
residuo fisso a 180°C mg/l 1500
nitriti mg/l 0.50
ammoniaca mg/l 0.50
cloruri mg/l 250
Youtakenocandle
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/01/2017, 9:55
Complementi al fornitore...
Praticamente non sai nulla della tua acqua...
Na+ 200 mg/l

cuttlebone
-
Youtakenocandle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/12/16, 1:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Youtakenocandle » 02/01/2017, 10:25
Qui in provincia di Pavia ci tengono ad intossicarci
Non hanno nemmeno le rilevazioni di pH.
Comunque, andando un pò off-topic, sapreste consigliarmi dei negozi online dove potermi procurare attrezzatura varia, piante, etc. e di cui vi fidate?
Perchè l'unico fornitore che ho nella mia zona desolata, è un pò fuffa e decisamente costoso essendo l'unico in zona.
Se non potete pubblicare url, mi va bene anche via pm.
Youtakenocandle
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/01/2017, 10:30
cuttlebone ha scritto:Complementi al fornitore...
Praticamente non sai nulla della tua acqua...
Na+ 200 mg/l

Mi sa che son i limiti di legge non le rilevazioni

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Youtakenocandle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/12/16, 1:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Youtakenocandle » 02/01/2017, 11:13
Sul sito di pavia acque parla di
verifiche di potabilità delle acque avvengono nei punti più significativi della rete
perciò penso si riferisca proprio alle rilevazioni più che ai limiti. In ogni caso il sito è talmente vecchio che probabilmente quella sezione non è mai stata aggiornata dalla seconda guerra.
Volendo potrei fare un test veloce con le striscioline appena sono a casa.
Youtakenocandle
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 02/01/2017, 13:13
Youtakenocandle ha scritto:sapreste consigliarmi dei negozi online dove potermi procurare attrezzatura varia, piante, etc. e di cui vi fidate?
Piante e gasteropodi, il forum!
Il resto, o su Subito o su acquariumline e/o simili

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Stealth

- Messaggi: 170
- Messaggi: 170
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/05/16, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Dennerle Nano Deponit Mix + Nero Sulawesi
- Fauna: Caridina Red Sakura, Davidi variante green e blu
- Altre informazioni: CO2, filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Stealth » 02/01/2017, 13:21
Per un litraggio basso come tuo, proverei acqua minerale in bottigla
Stealth
-
Youtakenocandle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/12/16, 1:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Youtakenocandle » 02/01/2017, 17:47
Stealth ha scritto:Per un litraggio basso come tuo, proverei acqua minerale in bottigla
Per i cambi d'acqua? Si in effetti potrei provare così.
Però devo capire prima di tutto i valori reali della mia acqua di rete.
200 mg / L di Na da quel che capisco è male.
Quali problemi potrebbe provocare avere dei valori così alti di sodio?
Youtakenocandle
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/01/2017, 18:18
Youtakenocandle ha scritto:Stealth ha scritto:Per un litraggio basso come tuo, proverei acqua minerale in bottigla
Per i cambi d'acqua? Si in effetti potrei provare così.
Però devo capire prima di tutto i valori reali della mia acqua di rete.
200 mg / L di Na da quel che capisco è male.
Quali problemi potrebbe provocare avere dei valori così alti di sodio?
Estreme difficoltà nella coltivazione delle piante acquatiche...
cuttlebone
-
Youtakenocandle

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/12/16, 1:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Youtakenocandle » 03/01/2017, 9:12
In attesa che mi arrivino dei reagenti nuovi (gli strap test mi danno valori differenti ogni volta che provo), questo è l'allestimento provvisorio. Vorrei mettere molti più muschi una volta che si sarà stabilizzato il tutto e magari una bella anubias nana.
Va bene come inizio?
PS: il peso sulla radice non è più presente, ho messo una pietra più discreta per far star giù la radice.
Youtakenocandle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti