Pagina 2 di 4

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 31/12/2016, 20:13
di Mirkowski1982
Non lo metto in dubbio, ma dimmi la verità... chi le ha è almeno un pochino esperto e sa quello che fa o almeno cosa succede tra i 5 vetri :D

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 31/12/2016, 20:14
di Mirkowski1982
Aggiungo che questo è il forum giusto per imparare :-bd

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 31/12/2016, 20:19
di cuttlebone
Mirkowski1982 ha scritto:Non lo metto in dubbio, ma dimmi la verità... chi le ha è almeno un pochino esperto e sa quello che fa o almeno cosa succede tra i 5 vetri :D
Quasi tutti... :D

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 31/12/2016, 20:35
di Mirkowski1982
Esatto, ovviamente come già ho scritto, su questo forum ho trovato veramente tanta passione e competenza, e quello che scrivo lo devo a tutti voi che mi avete seguito da un anno a questa parte.

Dai fine OT e ritorniamo a consigliare il nostro autore del post. :D

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 01/01/2017, 3:51
di valerio.a
Lo so sono d'accordo, ma purtroppo non sono solo io a vivere in casa quindi devo cercare di mediare un po'! fosse per me sperimenterei senza filtro tranquillamente... magari parto senza filtro e vediamo che succede...
il mio "palude" era inteso come estremo, se dovessi riuscire ad ottenere un buon risultato senza filtro anche se non perfetto con acqua cristallina non penso ci siano grandi problemi!

direi quindi di iniziare a pensare a cosa mettere in un allestimento che possa trovare un equilibrio senza filtro e poi se sarà necessario mettere un filtro per "salvare la quiete in famiglia" si metterà!
la limnophila mi sembra di aver capito che potrebbe essere una pianta abbastanza veloce e mi pare che le piante veloci siano quasi fondamentali in un senza filtro giusto? che altro potrei abbinarci?

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 02/01/2017, 11:07
di valerio.a
oltre alla limnophila mi sembra possa andare anche la cabomba che mi pare qui abbiano in molti... e mi sembra anche che causi poche allelopatie quindi anche quella potrebbe essere una possibilità.
Visto che, a parte il pinguino che starebbe li temporaneamente l'idea dovrebbe essere quella del caridinaio riporto qui il consiglio del buon @cuttlebone in un altro topic di allestimento caridinaio per cercare di iniziare a fare una sorta di "lista della spesa"
I consigli sono sempre i soliti:
Acqua dura, fondo scuro, inerte, piccolo e smussato, radice, muschi, un paio di piante rapide, foglie secche, piante galleggianti e pochissima fertilizzazione.
Per il filtro, se lo metti, quello a zainetto è ottimo perché crea quel lieve movimento d'acqua che piace ai gamberetti e rende meglio sopportabili le alte temperature estive
-Acqua dura - ho rubinetto con KH 14, vasca grande con KH 6 e filtro osmosi quindi non penso sia un problema a meno che non si intenda > 14
- fondo scuro, inerte, piccolo e smussato - direi nero, avete consigli in merito?
- radice - ho il legno che si vede nella foto del primo post, penso possa andare
- muschi - questi devo trovarli... su mercatino o on-line, si accettano consigli
- un paio di piante rapide - direi almeno una fra limnophila e cabomba, per l'altra si accettano consigli! (o metto limno e cabomba visto che sarebbe senza filtro?)
- foglie secche - queste dovrò cercarle in giro, mi pare fossero consigliate in fase di avviamento della vasca per favorire la proliferazione batterica, potendo usare acqua già stabilizzata e volendo introdurre anche qualcosa dal filtro del grande potrei evitare le foglie o mi servono comunque?
- piante galleggianti - per queste ci sarà da discuterne, alla mia compagna non piacciono ma mi pare di capire che sono abbanstanza importanti per il senza filtro... se mettessi sia cabomba che limnophila potrebbe essere un'alternativa?

edit:
per il fondo potrebbe andare questo? basterebbero 5Kg o dovrei prendere il sacco da 10?
Screenshot from 2017-01-02 11-19-13.png

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 03/01/2017, 14:45
di valerio.a
piano piano mi sto facendo un po' di chiarezza sulle piante da inserire...
stavo pensando di "sfruttare" le potature di alessio0504 sperando che me le riesca a fornire con la prossima potatura e mettere:
- Cabomba acquatica
- Myriophyllum Tuberculatum
- Myriophyllum Mattogrossense
- Vesicularia Ferriei
- Proserpinaca Palustris
- Eleocharis Minima
le piante dovrebbe averle tutte alessio in vasca e non mi pare di aver letto di allelopatie quindi non dovrebbero avere problemi a stare insieme... che ne pensate?
mi piacerebbe anche aggiungere un'altra bella rossa ma sono in cerca di idee... :D

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 04/01/2017, 20:52
di valerio.a
@cuttlebone visto che prima di avere le piante mi ci vorrà qualche settimana e tu dici di riempire e mettere subito le piante nel frattempo posso bollire e mettere il legno nella vasca grande in modo da farlo maturare un po' li ed usarlo come "trasportatore" di batteri o rischio solo di portare alghe e non vale la pena?

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 04/01/2017, 20:55
di cuttlebone
valerio.a ha scritto:@cuttlebone visto che prima di avere le piante mi ci vorrà qualche settimana e tu dici di riempire e mettere subito le piante nel frattempo posso bollire e mettere il legno nella vasca grande in modo da farlo maturare un po' li ed usarlo come "trasportatore" di batteri o rischio solo di portare alghe e non vale la pena?
Fallo bollire e lascialo a bagno nell'acqua di bollitura, magari girandolo in modo che si impegni uniformemente.
Quando avrai la vasca pronta ce lo metti dentro ;)

Re: Idee Dennerle nano cube 30L

Inviato: 04/01/2017, 20:59
di valerio.a
ok quindi non trarrei beneficio a metterlo 20 giorni nella vasca grande già avviata? pensavo che sarebbe stato colonizzato dai batteri e che quindi avrei poi potuto spostarlo appena riempita la vasca nuova per usarlo come "innesto"di batteri