Pagina 2 di 5

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 31/12/2016, 22:32
di Fulldynamix
Come sei messo con la cond.???

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 01/01/2017, 12:36
di Maximilian
Fulldynamix ha scritto:Come sei messo con la cond.???
Sto cercando di capire quale sia il suo valore ideale, siamo partiti da 124 e arrivati a 250.

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 01/01/2017, 17:54
di Fulldynamix
ppm o µS/cm??

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 01/01/2017, 18:51
di Maximilian
Fulldynamix ha scritto:ppm o µS/cm??
ppm

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 01/01/2017, 21:58
di Maximilian
Stasera ho messo 3ml di magnesio, domani magari un po' di ferro, 5ml che mi dite?
Vediamo se si nota qualche miglioramento.

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 02/01/2017, 11:04
di cicerchia80
Maximilian ha scritto:5ml che mi dite?
tanto comodo l'arrossamento :D

Io sinceramente non só nemmeno di quanti litri parliamo :)

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 02/01/2017, 12:04
di Maximilian
Una quarantina di lt, ho il terrore del ferro, nell'altra vasca ho fatto strage di japonica!

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 03/01/2017, 10:01
di Maximilian
Anche stavolta in metodo dei bicchieri mi ha fregato, quando mi sembra ok la vasca è già rossa! Forse ho poco occhio io :-?? , comunque in totale ho somministrato 3ml, avendo bisogno di un piccolo rabbocco ho aggiunto un paio di lt di acqua per cercare di compensare almeno leggermente. #:-s

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 31/01/2017, 18:51
di Maximilian
Aiutatemi per favore, questa vasca mi sta demoralizzando; una settimana fa ho ripreso dell'egeria, stavolta l'ho messa tutta a galeggiare.
Ho continuato a tenere sotto controllo i valori e a fertilizzare regolarmente, ma sembrano tutte bloccate, della vecchia egeria ne è rimasto un ciuffetto di un cm o poco più, non cresce e sembra lentamente marcire.
Anche La bacopa sta regredendo, mentre la Hydrocotyle e la Pistia resistono ma crescendo molto molto lentamente.
Metto un paio di foto e i valori che sono pressapoco stabili da un paio di mesi,
salvo un piccolissimo aumento del TDS e del ferro, speriamo vi aiuti a indirizzarmi verso la strada giusta.
Temp. 25
NO2- 0
NO3- 250 (strisciette del piffero)
pH 7,16
KH 4
GH 8
Fe 1
TDS 366
PO43- 0,8
Dopo queste misurazioni ho aggiunto 2 gocce Cifo Fosforo e 5ml rinverdente.
20170131_174456.jpg
20170131_174557.jpg

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Inviato: 31/01/2017, 20:25
di ocram
Maximilian ha scritto:Dopo queste misurazioni ho aggiunto 2 gocce Cifo Fosforo e 5ml rinverdente.
Perfetto. ;)

Certo mi sembra proprio strano che piante come quelle che hai stentino con questi valori... :-??

Vediamo che succede con l'aumento di fosforo e microelementi.

Ma i pesci boccheggiano?
Valuta l'acquisto di un test a reagente, perché se davvero avessi nitrati a 250 mg/l ti consiglierei un cambio subito.