Stick compo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Stick compo

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2017, 13:14

Diego ha scritto:Ma il filtro non toglie nitrati, almeno non in quantità significativa. Di solito gli esterni danno problemi con i nitriti o alghe filamentose :-?
Posso sbagliarmi, ma mi pare di ricordare qualcuno con Nitrati alti proprio a causa dal filtro esterno.... :-?

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Stick compo

Messaggio di Rilla1972 » 02/01/2017, 18:20

Diego ha scritto:Magari metti la portata al minimo, se non lo è già, così facilitiamo il filtraggio biologico ancora di più
Non so se sbaglio, ma se la parte biologica del filtro non facesse bene il suo lavoro non avrei problemi di nitriti? Se favorisco ancora di più la filtrazione biologica abbassando la portata non corro il rischio che i nitrati aumentino ancora di più o nella migliore delle ipotesi non cambi nulla?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stick compo

Messaggio di Diego » 02/01/2017, 18:51

Meglio i nitrati dei nitriti :D

Il filtro comunque rimuove pochissimi nitrati, quindi per toglierli dobbiamo guardare altrove (piante rapide, ad esempio).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Stick compo

Messaggio di Rilla1972 » 02/01/2017, 18:53

Allora ho qualche scompenso xkè ho piante abbastanza ghiotte di nitrati e in gran numero. Se ti va dai un occhio al mio profilo dove è scritto tutto. Così mi dici se secondo te magari ho troppi pesci, magari è anche colpa mia che in 9 mesi di avventura ancora non so dosare il cibo è né metto troppo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stick compo

Messaggio di Diego » 02/01/2017, 18:56

Bisognerebbe anche vedere la bontà del test. Per esempio le strisce di solito misurano più di quanto presente

Piante che mangiano ne hai...
Quanto al cibo, meglio stare scarsi che eccedere. Non credo di sbagliare tanto, ma una somministrazione di mangime equivarrà a quel che il pesce trova in natura in una settimana, se gli va bene. Puoi provare a fare un po' di dieta ai pesci, per esempio dando da mangiare a giorni alterni

Che mangime usi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Stick compo

Messaggio di Rilla1972 » 02/01/2017, 19:12

Ho :
Un granulare x ciclidi nani (granulare)
Jbl granomix (granulare)
Jbl gala (secco)
Jbl novo tab e novo fect (pastiglie da fondo)
Artemia e tubifex liofilizzati (liofilizzato)
Artemia salina viva (vivo)
Larve zanzara rossa (larve)
Spirulina e artemia (secco)
Cibo x red cherry (granulare)
Naturalmente alternati......

Se secondo te non ho troppi pesci l'errore deve essere sicuramente nella somministrazione (ho un cuore troppo tenero) anche xkè le piante crescono

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stick compo

Messaggio di Diego » 02/01/2017, 19:28

Probabilmente sono le dosi abbondanti :-?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Rilla1972 (02/01/2017, 19:30)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti