Pagina 2 di 3

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 17/01/2017, 14:39
di Enri_87
Aggiornamento... :) Le piante piano piano sembrano essere ripartite tutte. Ora L'hygrophila sembra mostrare delle carenze, Si bucano le foglie nuove,può essere ferro?Inoltre la Ludwiga nonostante sembra crescere continua a riempirsi di BBA :( Cosa può essere?Il fotoperiodo ora è di 6 ore e 30.

Dall'ultima volta che ci siamo sentiti non ho più aggiunto niente.
I valori ad oggi sono:
pH 6.9
GH 15
KH 9
NO3- 20
PO43- 1
cond: 460

Allego le foto.

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 18/01/2017, 8:15
di Daniela
Ciao Enri !
Enri_87 ha scritto:la Ludwiga nonostante sembra crescere continua a riempirsi di BBA Cosa può essere?Il fotoperiodo ora è di 6 ore e 30.
Quando le alghe attaccano le piante è perchè quest'ultime non sono in forma e non riescono a contrastarle.
Dove l'hai posizionata la Ludwigia ?
L'ho anch'io e un pochino la conosco :)
Ha qualcosa sotto le radici ?
Enri_87 ha scritto:Aggiornamento... :) Le piante piano piano sembrano essere ripartite tutte. Ora L'hygrophila sembra mostrare delle carenze, Si bucano le foglie nuove,può essere ferro?.
:-bd
Mi ricordi che ferro hai ?


Enri ti consiglio l'aggiunta di CO2.
Se non l'hai mai fatto, prova a chiedere info in fai da te, hai un buon rapporto w/lt secondo me, aggiungendo lei, faresti un bel passo avanti ;)

:-h
Ps
Hai ancora gli Stick in infusione ?
Rinverdente mi ricordi quando l'hai messo ?
NO3- e PO43- sempre stabili ?

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 18/01/2017, 18:57
di Enri_87
Erogo CO2 con impianto della ruwal e atomizzatore askoll, circa 20 bolle al minuto per far scendere il pH a 6.9(misurato con phmetro :) ).

La Ludwiga L'ho posizionata in un angolo vicino al filtro proprio sotto a una CFL da 20 W.Sotto ci sono dei pezzi di stick npk della FLORTIS 6-8-12.

IL ferro ho comprato la bustina della Cifo.Ne ho somministrato 3ml il 3 gennaio.Il rinverdente l'ho aggiunto due tre giorni prima, sempre 2,5 ml.Gli stick sono ancora in infusione.

PO43- ed NO3- restano stabili.In verità apparte l'egeria che continua a fare nuovi getti e l'hygrophila che ho dovuto potare le altre sembrano soffrire l'attacco delle alghe anche sulle foglie nuove.In più sul lato dell'acquario dove ho montato le CFL ogni 3/4 giorni devo pulire i vetri da alghe a parer mio filamentose.

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 19/01/2017, 8:25
di Daniela
Enri_87 ha scritto:Erogo CO2 con impianto della ruwal e atomizzatore askoll, circa 20 bolle al minuto per far scendere il pH a 6.9(misurato con phmetro ).
:-bd Enri se puoi mettilo in profilo così non ti chiediamo le stesse cose ;)
Enri_87 ha scritto:La Ludwiga L'ho posizionata in un angolo vicino al filtro proprio sotto a una CFL da 20 W.Sotto ci sono dei pezzi di stick npk della FLORTIS 6-8-12.
:-bd
Enri_87 ha scritto:sul lato dell'acquario dove ho montato le CFL ogni 3/4 giorni devo pulire i vetri da alghe a parer mio filamentose.
Eh .. questo è un bel indizio...
Ma hai sempre avuto le CFL ?
Usi anche neon ? Che marca ?
Enri da quando hai avviato l'acquario le alghe ci sono sempre state ?
Cambi d'acqua ... alla fine l'hai fatto ?
Ho letto il Topic in alghe :)

Enri la prima cosa che farei è sistemerei le luci....
Secondo me questo è uno dei problemi principali, le alghe crescono con luci "adatte" sopratutto le BBA.
Infatti l'articolo dice :
A differenza delle filamentose, le BBA sono piuttosto sensibili allo spettro di emissione delle lampade.
Dovresti verificare un'attimino ;)

Per il resto...
Fauna permettendo azzarderei un'aumento di CO2.
Se abbassassi il KH potresti anche risparmiare nell'erogazione ;)

Poi...

Togli lo stick in infusione
Sospendi i micro
Metti nuovamente un pò di ferro, non c'è bisogno d'arrivare all'arrossamento.
Fatto questo vediamo nei prossimi 3-5 gg che succede.
Tieni monitorati i soliti Azoto, Fosfo e conducibilità.
Se hai dubbi sui test dimmelo :)
:-h

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 19/01/2017, 11:25
di Enri_87
Scusa ho provveduto adesso ad aggiornare i profilo :)
Si si da quando l'ho avviato ho sempre avuto le due CFL DA 6500 K e i neon sono due special plant della dennerle.
Quel tipo di filamenti sui vetri si ci sono sempre stati fin dall inizio e di tanto in tanto li pulisco, mentre le bba no.
Si a natale avevo cambiato il 10% dell' acqua con acqua di osmosi perchè avevo spruzzato un po di acqua ossigenata sui ciano.Quindi per abbassare il KH dovrei fare un cambio d'acqua con osmosi giusto? A casa ho una tanica di acqua di osmosi acquistata un mese fa e mai utilizzata.Posso usarla o è da buttare ormai?

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 19/01/2017, 12:47
di Diego
L'acqua di osmosi o demineralizzata non ha scadenza. Se vuoi controllarne la qualità puoi testarne la conducibilità, che dovrebbe essere prossima allo zero

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 19/01/2017, 12:54
di Enri_87
Perfetto grazie mille! :D

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 25/01/2017, 11:10
di Enri_87
Di male in peggio.. :(
Tolto gli stick in infusione e aggiunto due tappini di ferro.Oggi il risultato è questo.
I valori dell'acqua appena misurati sono:
IMG_5488.jpg
pH 6.8
GH 14
KH 10
NO3- 10
PO43- 1
COND 460

Dall'ultima volta sono scesi gli NO3- e se il test non sbaglia è aumentato di un punto il KH.

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 26/01/2017, 6:56
di Daniela
Enri_87 ha scritto: Dall'ultima volta sono scesi gli NO3- e se il test non sbaglia è aumentato di un punto il KH.
Scusa Enri ... non ricordo che test usi ..
Il fatto che gli NO3- scendano, secondo me, è buon segno.
Mentre, rileggendo, non solo ti è aumentata la durezza carbonatica ma anche il GH....
Vorrei capire se qualcosa sta rilasciando creando eccessi o sono errati i test :-?

Enri poi hai fatto i cambi ?
Hai aumentato i mg/lt di CO2 ?
Fai una fotina panoramica ?
Le luci mi sembrano ok ....
grazie ! :-h

Re: INIZIO FERTILIZZAZIONE

Inviato: 26/01/2017, 18:35
di Enri_87
Per gli NO3- uso jbl, I PO43- ocean Life, GH e KH uso sera. Il pH lo misuro con pH metro.Un bel mix direi :D

Parlando con i ragazzi in alghe mi hanno consigliato di resettare tutto con buio totale per 5/6 giorni e un bel cambio d'acqua.

Comunque la CO2 non l'ho alzata e nessun cambio d'acqua.