Re: Aiutatemi a leggere un po' di dati
Inviato: 03/01/2017, 10:40
cuttlebone ha scritto:Sostituisci il Link con uno screenshoot, grazie
Comunque, sí, sono loro
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
cuttlebone ha scritto:Sostituisci il Link con uno screenshoot, grazie
Comunque, sí, sono loro
Hai due modi:germano28 ha scritto:La poto dove ?
Meglio togliere le cime ? Tagliare una delle biforcazioni e lasciare un solo apice o tagliare dalla base e farla ricimare da sotto ?
Sono radici avventizie dovute alla mancanza di nutrienti (sopratutto azoto); quando hai risolto la tagli e butti la parte sotto con le radici (anche se a me piacciono moltogermano28 ha scritto:Le radici che stanno formando una specie di giungla??
Quindi è normale che crescendo ed avvicinandosi alla superficie le radici si sono allungate. Ha fatto la stessa cosa a me, poi una volta che ha iniziato a trovare abbastanza nutrimenti ha smesso; poi puoi quindi potare e togliere la parte bassa con le radici.L'Egeria densa è tra le piante più rapide del Mondo.
Assorbe nutrienti come un'aspirapolvere e lo fa in condizioni normali, anche quando è completamente in immersione.
Quando arriva in superficie, con tutta quella luce e quella CO2, non ha più nessun freno.
A quel punto, la sua fame diventa terribile; qualunque acquario tu abbia, per lei sarebbe comunque insufficiente a nutrirla.
Cerca disperatamente di alimentarsi con tutte le armi che ha.
Le foglie diventano più grandi, più lunghe e più fitte; contemporaneamente spuntano radici da tutte le parti.
Non sei tu ad essere carente, è lei ad essere insaziabile; anche se la mettessi nella fogna di Calcutta, non gli basterebbe lo stesso.
Talvolta, quelle radici vengono sfruttate a fini estetici.
Quelle "liane", che scendono dall'alto, creano un paesaggio suggestivo piuttosto interessante.
Tuttavia, l'Egeria non è la pianta ideale per farlo. L'effetto è molto più spettacolare con la Limnophila.