Prima covata scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
La luce le attirerà nella parte centrale da cui te le preleverai con una siringa. Io le sciacquavo usando un retino per artemie a maglie finissime. Ma un passino tipo quello per mettere lo zucchero sui dolci va benissimo.
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Marlin_anziano (03/01/2017, 13:53)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Ok,
certo che usare l'excel in piena maturazione filtro esterno (x sostituzione filtro interno) non credo sia una cosa salutare ...
certo che usare l'excel in piena maturazione filtro esterno (x sostituzione filtro interno) non credo sia una cosa salutare ...

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Se ne usi il minimo necessario per un tempo limitato non dovrebbe fare troppi danni. L'Excel (o il carbonio liquido in generale) fa danni nel lungo periodoMarlin_anziano ha scritto:Ok,
certo che usare l'excel in piena maturazione filtro esterno (x sostituzione filtro interno) non credo sia una cosa salutare ...
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Marlin_anziano (03/01/2017, 19:29)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Però aspetta! Non usarlo finché GiovAcquaPazza non risponde. È lui che lo usava per non far ammuffire le uova, io non saprei dirti come..Marlin_anziano ha scritto:Ok,
certo che usare l'excel in piena maturazione filtro esterno (x sostituzione filtro interno) non credo sia una cosa salutare ...

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Eheee beato lui ..... è in montagna a divertirsi ... ed è difficile raggiungerlo anche per telefono .....FedericoF ha scritto:Non usarlo finché GiovAcquaPazza non risponde
Non ho resistito ..... non so chi dei pesci, ma avevano fatto fuori la metà delle uova .... al chè ho agito:
ho staccato la foglie con le uova e l'ho messa più o meno al centro di una sala parto tutta di rete,
inoltre ho sollevato un tantino il getto del filtro esterno (invece di 7 cm sotto il pelo dell'acqua l'ho messo a 3 cm.) e si vede un leggerissimo movimento dell'acqua in superficie, giusto per simulare il movimento di ossigenazione delle pinne dei genitori.
Probabilmente il pH si alza un pochino ...
Le uova non sono ammuffite, sono ancora tutte vive.
Avete qualche altra dritta ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Schiudi le artemie.. Ma è la prima covata? Mi sa che era normale le mangiassero..Marlin_anziano ha scritto: Avete qualche altra dritta ?
Metti qualche foto

@Shadow
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Sembra strano da dire ma sarebbe stato meglio lasciargliele mangiare
meglio avere un paio di avannotti con l'imprinting dei genitori che tanti senza 
Ora devi attrezzarti con cambi per mantenere i valori s posto, il pH non é un problema come le durezze, basta evitare di avere troppo carico organico se no le uova ammuffiscono.
Senza i genitori le uova che vedi ammuffiscono le dovrai cavare tu se no compromettono tutta la covata.
Artemia pronta mi raccomando


Ora devi attrezzarti con cambi per mantenere i valori s posto, il pH non é un problema come le durezze, basta evitare di avere troppo carico organico se no le uova ammuffiscono.
Senza i genitori le uova che vedi ammuffiscono le dovrai cavare tu se no compromettono tutta la covata.
Artemia pronta mi raccomando
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
Aggiornamento:
con grande piacere mi è arrivata una dritta telegrafica by whatsapp dal caro @GiovAcquaPazza, che recita così: "In sala parto serve Excel".
Ed ha ragione,
stamattina c'erano già una decina di uova bianche (ammuffite),
successivamente mi sono fatto gentilmente regalare un po' di Excel dal mio "pescivendolo" e ho spruzzato 5 ml. sulle uova.
Da stamattina fino ad adesso nessun'altro uovo è ammuffito.

Ed ora via con la preparazione dell'artemia .......

Il "pescivendolo" mi ha consigliato acqua di mare per via dei tanti oligoelementi ..... nel dubbio, passando per caso proprio stamattina in quel di Gallipoli, me ne sono procurato un litro.

con grande piacere mi è arrivata una dritta telegrafica by whatsapp dal caro @GiovAcquaPazza, che recita così: "In sala parto serve Excel".
Ed ha ragione,
stamattina c'erano già una decina di uova bianche (ammuffite),
successivamente mi sono fatto gentilmente regalare un po' di Excel dal mio "pescivendolo" e ho spruzzato 5 ml. sulle uova.
Da stamattina fino ad adesso nessun'altro uovo è ammuffito.


Ed ora via con la preparazione dell'artemia .......



Il "pescivendolo" mi ha consigliato acqua di mare per via dei tanti oligoelementi ..... nel dubbio, passando per caso proprio stamattina in quel di Gallipoli, me ne sono procurato un litro.

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
No. Non mi sembra la situazione ideale...Marlin_anziano ha scritto:Il "pescivendolo" mi ha consigliato acqua di mare per via dei tanti oligoelementi ..... nel dubbio, passando per caso proprio stamattina in quel di Gallipoli, me ne sono procurato un litro.
Preoccupati di non farle ammuffire, gli P. scalare si riproducono dall'acqua morbidissima a quella più dura, fino alla salmastra

Ottimo, segui le indicazioni.Marlin_anziano ha scritto:con grande piacere mi è arrivata una dritta telegrafica by whatsapp dal caro @GiovAcquaPazza che recita così: "In sala parto serve Excel".
Ti ha detto le quantità?
Fai crescere bene le piante, perché tra un po' usando l'excel sarà come non avere il filtro

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Prima covata scalare
O no e quindi addio maturazione 2° filtro (esterno) per sostuituzione ?FedericoF ha scritto:Fai crescere bene le piante, perché tra un po' usando l'excel sarà come non avere il filtro
C'eravamo quasi sono circa 3 settimane che gira insieme all'interno ......

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti