Pagina 2 di 2
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 05/01/2017, 18:32
di ange871
Ciao ragazzi, perdonate la latitanza degli ultimi tempi, ma aimè il tempo mi è tiranno. Io coltivo con successo l'
Haemiantus callitricoides , ma preciso che cresce rigogliosa su terreno allofano, CO
2 in abbondanza e 1.1 w/lt.
Prima di questo allestitmento l'avevo provata sul manado, ma a parità di luce, CO
2 e fertilizzazione (PMDD avanzato) non avevo mai ottenuto risultati apprezzabili.
Oggi, invece, sono messo così. Giudicate voi.
20170105_180902.jpg
20170105_180857.jpg
20170105_180853.jpg
20170105_180848.jpg
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 05/01/2017, 22:54
di FedericoF
ange871 ha scritto:Ciao ragazzi, perdonate la latitanza degli ultimi tempi, ma aimè il tempo mi è tiranno. Io coltivo con successo l'
Haemiantus callitricoides , ma preciso che cresce rigogliosa su terreno allofano, CO
2 in abbondanza e 1.1 w/lt.
Prima di questo allestitmento l'avevo provata sul manado, ma a parità di luce, CO
2 e fertilizzazione (PMDD avanzato) non avevo mai ottenuto risultati apprezzabili.
Oggi, invece, sono messo così. Giudicate voi.
20170105_180902.jpg
20170105_180857.jpg
20170105_180853.jpg
20170105_180848.jpg
Ma quanto bello è diventato sto acquario?
È quello dell'avvio a secco interrotto?
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 05/01/2017, 22:55
di ange871
Si
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 05/01/2017, 23:22
di darioc
Beh, innanzitutto complimenti per la vasca.
C'è da dire che quei fondi danno decisamente una marcia in più rispetto alla sola fertilizzazione liquida/pastiglie/stick, forniscono una concentrazione di nutrienti a livello radicale che non sarebbe possibile fornire in colonna...
Però rilasciano comunque qualcosa in colonna. Coi cambi tu come ti regoli? È sufficiente l'assorbimento delle piante rapide, che nel tuo caso comunque sono una bella massa, per gestire il rilascio?
Sto pensando di svuotate la vasca, mettere l'aquabasis sotto il manado e ririempire con acqua e fondo vecchi...
Comunque anche quando il fondo è esaurito si dovrebbe poter almeno in parte reintegrare...
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 08/01/2017, 22:33
di cicerchia80
Guando voleva mettere sto fondo sono l'unico che lo ha appoggiato
Da noi si dice:
il buono é buono...il meglio é meglio
Re: Pratini esigenti e fondi inerti.
Inviato: 09/01/2017, 15:11
di ange871
ahahaha grande
@cicerchia80
Infatti tu eri l'unico ad appoggiarmi nell'adozione di questo fondo.
La mia esperienza allo stato attuale è davvero positiva, cambi acqua mai fatti, tutti i nutrienti vengono assorbiti dalle piante, alla stato attuale la vasca è in equilibrio (considerata che è piena da circa inizio settembre). Fertilizzazione solo pmdd avanzato (P Cifo, N Cifo all'occorenza, sale inglese Mg, K come da ricettina di
@Rox , e ferro radicale cifo sciolto in acqua). Unica cosa che avrei escluso è la Volcano powder che a mio avviso serve a poco niente. Io ho inniettato con siringa ferro liquido e verso ottobre ho sotterrato 10 sfere dupla per il ferro ... mi sfugge il nome. Ovviamente poto ogni settimana, prtino compreso. Se avete altri interrogativi ditemi pure.