Pagina 2 di 2
Re: hygrophila polysperma
Inviato: 14/02/2017, 19:23
di mauro.i
quindi cosa dovrei dargli?
Re: hygrophila polysperma
Inviato: 14/02/2017, 20:46
di pippove
E' vorace di potassio, se trovi buchi nelle foglie sicuramente ne manca.
con foglie ingiallite con la nervatura verde potassio, se ha buchi grossi con ingiallimento ferro, altrimenti rinverdente.
Re: hygrophila polysperma
Inviato: 14/02/2017, 21:05
di mauro.i
allora foglie bucate o ingiallite non le vedo la pianta oltre alle radici che mi dici ,sono belle verdi so solamente che cresce a dismisura ogni 15 giorni raddoppia di quanto la poto
comunque anche tu mi consigli di sfoltirla un po avanti?
Re: hygrophila polysperma
Inviato: 14/02/2017, 22:38
di pippove
Secondo me dovresti sfoltire, ma davanti dovresti mettere un sasso ed una pianta che faccia un cespuglio di media grandezza così da non vedere il piano del fondo è il muro dello sfondo.
Re: hygrophila polysperma
Inviato: 15/02/2017, 18:48
di mauro.i
ok grazie
hygrophila polysperma
Inviato: 22/05/2017, 20:35
di mauro.i
salve ragazzi scusate se ritorno su questo vecchio forum ho la polisperma che mi si stacca dal fondo, e i steli alla base stanno diventando neri in più ha delle radici lunghe comincia a mancare qualcosa? la crescita è sempre rigorosa però ho notato che quei steli che si strappano sono molto rigidi come un pezzo di legno. premessa non ho mai fertilizzato da quando l'ho messa cioè 5 mesi perchè ho inserito nel avvio il fondo fertile sarà finito?