Pagina 2 di 3

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 13/01/2017, 10:25
di cicerchia80
Intanto metti una dose doppia di potassio,almeno ne hai in buona percentuale,la differenza di µS L'avrai notata sicuramente per l'aumento di nitrati,20 ml in 250 litri diviamo che staiancora sotto soglia minima

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 13/01/2017, 20:17
di gigia79
Ferro pmdd
WP_20170113_19_48_27_Pro_LI.jpg
Daniela ha scritto: Lo sò che è una spesa... ma all'inizio, secondo me, conviene utilizzare i reagenti ove possibile :)
Vedi se riesci a procurarteli ! On line puoi trovarli a buon prezzo.
..li odio..il piccolo chimico non fa per me.. Ma se servono..:-??
Daniela ha scritto: A tal proposito....
Che luci monti ?
Marca, watt, lumen, etc etc
8 CFL da 20/23w complessivi 172w 6500 kelvin = 0.78 w/l

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 13/01/2017, 20:22
di cicerchia80
Purtroppo questo ferro non lo userei

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 13/01/2017, 20:31
di gigia79
Quindi dose doppia di potassio = 40 ml x il mio 220l?
cicerchia80 ha scritto:Purtroppo questo ferro non lo userei
Perché?? Cosa mi sfugge??

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 13/01/2017, 20:36
di cicerchia80
gigia79 ha scritto:Quindi dose doppia di potassio = 40 ml x il mio 220l?
cicerchia80 ha scritto:Purtroppo questo ferro non lo userei
Perché?? Cosa mi sfugge??
personalmente non uso piú l'S5,l'ho trovato insufficente per me,ma un interamente chelato lo escluderei proprio

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 17/01/2017, 13:52
di gigia79
Allora, vetri puliti e aggiunto potassio.
Conducibilità passata a 770 (da 690)
NO3- 50 (da 25)

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 17/01/2017, 16:02
di Daniela
gigia79 ha scritto:8 CFL da 20/23w complessivi 172w 6500 kelvin = 0.78 w/l
Ciao gigia !
Hai un'ottimo rapporto w/lt, .. secondo me, talmente buono che il tuo minimo potrebbe diventare la CO2... :-\
A tal proposito ti suggerisco un'articolo piuttosto interessante :)
La Legge di Liebeg ( o Legge del Minimo di Liebeg )
gigia79 ha scritto:Allora, vetri puliti e aggiunto potassio.
Conducibilità passata a 770 (da 690)
NO3- 50 (da 25)
:-bd
Ora aspettiamo e vediamo entro quanti gg i vetri si sporcano con le aghe GDA o puntiformi e in che quantità ...
Segnati tutto ! :)
Poi...
Teniamo sottocontrollo gli NO3-.
Ho visto,che la tua acqua di rubinetto ne contiene 6,7 mg/lt..
Che, secondo me, non sono pochi...
Dobbiamo far partire le piante .. solo così vedrai tanti zero ;) !!! Anzi se vedi getti laterali potali e trapiantali così le moltiplichiamo :)

gigia dalle foto noto l'acqua leggermente torbida..mi sbgalio ?
:)

All'inizio può sembrare difficile ma vedrai che poi ti prende :D
Anch'io non sapevo un'H di chimica ma ora, conoscere numerosi elementi, fa fico \:D/
Vedrai che ti divertirai ;) :-h
Per il ferro .. vediamo il nostro carissimo Cicerchia che ci dice ;) :)

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 21/01/2017, 14:46
di gigia79
Bene, le alghe si stanno ripresentando
Dopo la fertilizzazione cond. inchiodata a 775 e KH 15
Le piante crescono, ma sembra che non assorbano niente di quello che c'è
Daniela consigliavi di abbassare pH abbassando il KH, sarà il caso che faccio un cambio?

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 21/01/2017, 16:46
di cicerchia80
gigia79 ha scritto:Daniela consigliavi di abbassare pH abbassando il KH, sarà il caso che faccio un cambio?
si.....

Re: Prime fertilizzazioni

Inviato: 23/01/2017, 17:12
di gigia79
Cambio fatto e ripulito i vetri dalle alghe.
Questi i valori
pH 7.2 (da 7.4)
Cond 650 (da 775)
NO3- 50 (da 100)
GH tra 7-14 (da 21)
KH 10 (da 15)
PO43- 1.2