Pagina 2 di 2
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 09/01/2017, 23:54
di cicerchia80
Gery ha scritto:Con il filtro a letto fluido, che avendo un'enorme biomassa batterica porta ad un consumo di ossigeno estremamente elevato, mi aspettavo una percentuale maggiore di CO2 disciolta.
eh?
CO
2 ed ossigeno non sono correlate in questo caso....hai un elevato consumo di ossigeno,ma non produzione di carbonio
Gery ha scritto:Mi chiedo soltanto se devo intervenire abbassando il KH con dei cambi di acqua OS per aumentare il potenziale redox, o in qualche maniera (sarebbe la soluzione preferita) aumentare la fotosintesi delle piante per abbassare la percentuale di CO2 in soluzione.
parlare di potenziale Redox in una vasca appena avviata e come parlare di fare il tagliando ad u a macchina che ancora non compri
Che malefiche resine hai lí dentro?
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 09/01/2017, 23:58
di Gery
cicerchia80 ha scritto:Che malefiche resine hai lí dentro?
sabbia di quarzo di 0,4 mm
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 0:10
di cicerchia80
Gery ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Che malefiche resine hai lí dentro?
sabbia di quarzo di 0,4 mm
e perché un letto fluido?
Nel dolce si usa quasi esclusivamente per massimizzare l'uso di resine,puoi mettere una foto del filtro?
Non vorrei che fosse un percolatore,ma in entrambi i casi non ci abbasseresti il pH
Propendo per il test falso
Potresti testare l'acqua di rete per fare una controprova...tipo se é abbastanza dura e ti dá un pH a circa 6. Ecc é fallato il test
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 14:47
di Gery
cicerchia80 ha scritto:puoi mettere una foto del filtro?
Provo a inserire un video che rende meglio l'idea
cicerchia80 ha scritto:e perché un letto fluido?
Su questo link ne spiega meglio il funzionamento del filtro a letto fluido in acqua dolce:
http://www.acquacosmo.it/product_info.p ... ts_id=3719
Vantaggi/Svantaggi: ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene rispetto al solo filtro esterno statico

Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 15:14
di Gery
Gery ha scritto:Provo a inserire un video che rende meglio l'idea
Non riesco a inserire il video,

"mi dice formato non permesso"
che formato devo usare?
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 15:20
di Diego
Gery ha scritto:Non riesco a inserire il video,

"mi dice formato non permesso"
Carica su YouTube e poi lo integri nel forum con il comando apposito
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 15:59
di Gery
non riuscendo a caricare il video, metto una foto
Re: CO2 a 47!!! Cedesi CO2 Gratis
Inviato: 10/01/2017, 18:11
di Gery
For ha scritto:Se magari tienla lì va, che quando t'arriva il pHmetro vediamo se non ti servirà propendo per l'errore delle striscette in questo momento.
Arrivato il PHmetro e il conduttivimetro, indovina chi aveva ragione?
Dopo aver effettuato la taratura ecco i risultati ottenuti:
pH 7 EC 393
@For ci ha preso in pieno,

domanda, avresti da consigliare anche dei numeri da giocare?
Come previsto da For ho brutalmente sbagliato a identificare il colore della striscia, (e pensare che anche l'app di Tetra mi indicava acqua acida)
Rimane il valore del ferro alto, le piante tranne l'echinodorus ferme, e un principio di alghe, ma direi che per non andare OT, mi conviene fare un nuovo Post