Pagina 2 di 2

Re: Illuminazione da sottomensola

Inviato: 10/01/2017, 15:24
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:Ecco la scheda:
sembra proprio una ottima soluzione, ma con il fascio a 36 gradi ce la fai con solo due faretti ? sembra strettino :-?

Re: Illuminazione da sottomensola

Inviato: 10/01/2017, 15:25
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:sembra proprio una ottima soluzione, ma con il fascio a 36 gradi ce la fai con solo due faretti ? sembra strettino :-?
L'acquario è piccino, 40 cm di lunghezza, 25 di larghezza.
Questo è il risultato. Manca solo da occultare meglio i collegamenti ma, siccome si tratta di una prova, intanto tengo così, alla garibaldina :-
GU10 sottomensola.jpg

Re: Illuminazione da sottomensola

Inviato: 10/01/2017, 15:28
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:tengo così, alla garibaldina
=)) =)) =))
direi che con un pezzo di canalina in plastica riesci anche ad incassare parzialmente le lampade, bel lavoro, bravo.

Re: Illuminazione da sottomensola

Inviato: 10/01/2017, 15:30
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:direi che con un pezzo di canalina in plastica riesci anche ad incassare parzialmente le lampade, bel lavoro, bravo.
Grazie :-bd
Sì, pensavo a qualcosa del genere. Ma intanto provo, vediamo se la mia teoria CFL:6500=LED:2700-4000K è vera :-B