Pagina 2 di 2
Re: Pianta emersa
Inviato: 12/05/2014, 14:59
di Rox
WilliamWollace ha scritto:Ci sono problemi per quanto riguarda l'umidità e/o la temperatura?
Se le mettiamo in acquario, ovviamente sono adattate ad umidità altissime... vivono perfino sommerse.
Il terreno non deve asciugarsi mai.
Per quanto riguarda la temperatura, quelle di cui parliamo sul forum sono quasi tutte tropicali.
Re: Pianta emersa
Inviato: 12/05/2014, 17:52
di WilliamWollace
Quindi non posso tenerle in un normale vaso, nemmeno se il terreno lo lascio sempre bagnato....peccato.....
Re: Pianta emersa
Inviato: 12/05/2014, 18:03
di lucazio00
La temperatura va bene quella relativa alle forme sommerse.
Re: Pianta emersa
Inviato: 12/05/2014, 22:14
di exacting
Rox ha scritto:Ludwigia repens tutta la vita.
Arriva in superficie e si adagia in orizzontale.
Sopra: foglie rigogliose fuori dall'acqua.
Sotto: radici che scendono dall'alto.
Uno spettacolo!
proprio sulla ludwigia(sp by tropica) mi chiedevo perchè sommersa ha foglie rosse ed emersa verdi, la foto rende meglio l'idea
eXatalkato da iphone 5
Re: Pianta emersa
Inviato: 13/05/2014, 23:22
di Rox
exacting ha scritto:mi chiedevo perchè sommersa ha foglie rosse ed emersa verdi
Quasi tutte le piante cambiano aspetto, in forma emersa. E' un po' complicato, perché deriva da diversi fattori.
Quello più importante è l'abbondanza di CO
2.
Non dobbiamo dimenticare che l'erogazione artificiale produce
un decimo della CO
2 atmosferica, quando va bene.
Si parla di 35-40 ppm (e manco ci si arriva...), mentre nell'aria stiamo a 370-380.
Ci possiamo mettere tutte le bombole del mercato, con qualsiasi diffusore, ma non ci avvicineremo mai a quello che la pianta trova nell'aria, quando emerge.