Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/01/2017, 2:41
Dopo numerose ricerche sul web sono giunto alla conclusione che queste potrebbero essere diatomee.
Ho delle foto trovate sul web:


Oppure alghe verdi a pelliccia:
non so che dire... Le diatomee necessitano di silicati. Il mio acquario è stato avviato il 8/11/15 Aggiungo qualche litro a settimana dal rubinetto misto con l' osmotica (5-8L). Ho i nitrati alti da 8 mesi 60-80. Anche i fosfati li tenevo a 3. Da un mese e mezzo li tengo sotto l' 1 ma non vanno mai sotto 0,5-0,8. Guardando le foto di marzo 2016 non avevo queste alghe i nitrati erano da 0 a 20 e i fosfati tracce 0,05.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fulldynamix
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 8:17
Fulldynamix ha scritto:Dopo numerose ricerche sul web sono giunto alla conclusione che queste potrebbero essere diatomee.
Se fossero Diatomee, passandoci il dito verrebbero via tipo polvere.
Tu dici invece che non vengono via e sono ben salde.
Io continuo a pensare alle Chlorococcum.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/01/2017, 15:23
GiuseppeA ha scritto:Fulldynamix ha scritto:Dopo numerose ricerche sul web sono giunto alla conclusione che queste potrebbero essere diatomee.
Se fossero Diatomee, passandoci il dito verrebbero via tipo polvere.
Tu dici invece che non vengono via e sono ben salde.
Io continuo a pensare alle Chlorococcum.
Ok..io cmq ho sospeso il rinverdente da 2 settimane. Però queste chiazze poi diventano nere e sono ruvide al tatto (carta vetrata) e non si staccano. Tipo calcareo.
Fulldynamix
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 17:33
Fulldynamix ha scritto:Però queste chiazze poi diventano nere e sono ruvide al tatto (carta vetrata) e non si staccano. Tipo calcareo
E questo mi conferma le Chlorococcum.
Hai letto l'articolo?
Hai visto la foto?

Direi che da come le descrivi ci somigliano parecchio...no?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/01/2017, 21:16
Si..ma dio buono...Quel vetro sarà così da anni e chissà che valori...Ok..ok...mi arrendo.
Mo che faccio? Il rinverdente non lo metto + ! I valori li ho postati all 'inizio. Cosa faccio con il Ferro?
P.s. il vetro non è verde e forse ha qualche punto sul uscita del filtro.
Fulldynamix
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/01/2017, 22:29
Fulldynamix ha scritto:Quel vetro sarà così da anni e chissà che valori
Anni?

ci mettono poco ad incrostarsi.
Fulldynamix ha scritto:Mo che faccio? Il rinverdente non lo metto + ! I valori li ho postati all 'inizio. Cosa faccio con il Ferro?
Bisogno far ripartire per bene le piante in modo da potare e buttare via le parti colpite.
Iniziamo ad alzare i fosfati. Per il momento ci fermiamo con gli oligo e il ferro. Ne diamo solo all'occorrenza.
Quando hai fatto l'ultimo cambio?
La conducibilità come si muove?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/01/2017, 23:57
L'ultimo cambio l'ho fatto 06/01/17 36 osmosi - 18 rubinetto. La cond. è passata da 496 a 424 µS/cm su 370 L lordi
La cond. non si muove da mesi...In senso, solo aumenta quando fertilizzo ma non scende MAI, neanche di 1 punto da agosto 2016.
Le piante crescono tanto. Ogni 2 settimane devo decespugliare!
La cabomba va veloce e fa internodi lunghissimi, è croccante e fa pearling dal 2/3 del fotoperiodo.
La bacopa pure cresce ma perde le foglie basse. (penso per colpa del buio) in certi ponti anerisce con ste alghe
Egeria l'ho eliminata. Mi si impigliava in mezzo ad altre piante. Anch' essa cresceva molto veloce e faceva internodi lunghi. Addiritura solo tre foglie sul internodo.
Alternanthera cresce bene ma sulle foglie vecchie mi si formano le alghe e poi si piegano e curvano.
Hygrophila polysperma era ferma e quasi scomparsa. Ora ha ripreso ma fa troppe radici aeree.
Cryptocoryne è butterelata du puntini neri di alga cresce lunga fino al pelo d'acqua ma danneggiata dai P.Scalare
Nymphoides Taiwan Cresce tantissimo fino al pelo d'acqua e poi fa i rizomi di continuo..
Nomaphila Siamensis Cresce bene ma dall' ultima potatura si è ricoperta di alghe e sta diventando brutta.
Fulldynamix
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/01/2017, 9:30
Io proverei col mettere solo del potassio e poi controllerei piante e cond.
CO2 ne eroghi? Quanta?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
AndreaPetralia

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/01/17, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaPetralia » 17/01/2017, 12:48
ciao,
io ho lo stesso identico problema sto provando di tutto ho messo all'interno il sacchetto della askoll per abbassare i fosfati ma niente si ricopre tutto
esteticamente la mia vasca sta diventando orrenda.
ho le anubias pure io.
AndreaPetralia
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/01/2017, 13:15
AndreaPetralia ha scritto:ciao,
io ho lo stesso identico problema sto provando di tutto ho messo all'interno il sacchetto della askoll per abbassare i fosfati ma niente si ricopre tutto
esteticamente la mia vasca sta diventando orrenda.
ho le anubias pure io.
Ciao Andrea, che ne dici di un topic tutto tuo così vediamo come agire.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti