Pagina 2 di 5

Re: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 15:03
di graysky
quindi dei titteya lascio solo una coppia?

Re: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 15:24
di WilliamWollace
ah non li avevo visti.....eh sinceramente il tuo acquario è un po' piccolo per fare tre banchi degni di questo nome....non saprei aspetta altri pareri

Re: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 17:42
di Rox
I tetrazona si scanneranno, se li lasci solo in tre.
Per ridurre la loro "simpatica" aggressività intraspecifica, devi almeno triplicarli.
Se necessario, chiedi al negozio se ti riprende i titteya.

"Barbus", "Puntius" e "Capoeta" sono tre sinonimi.
Il primo è accettato solo in acquariofilia, mentre sugli altri due stanno discutendo tra scienziati, per mettersi d'accordo.

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 19:11
di graysky
Per quanti riguarda l acqua in superficie posso lasciaarla movimentata o e' meglio senza corrente?

Inviato dal mio N1 con Tapatalk 2

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 20:10
di Jovy1985
Se intendi introdurre CO2, il movimento superficiale non farebbe altro che favorirne la dispersione..sarebbe un controsenso insomma ;)

inviato con il mio smartphone

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 20:30
di graysky
La CO2 la ho gia..ma il dissore nn dovrebbe stare sotto la mandata in modo che porta in giro per l acquario la CO2 dusciolta?

Inviato dal mio N1 con Tapatalk 2

Re: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 20:37
di Uthopya
Il diffusore giustamente và posizionato in modo di far circolare e disciogliere la CO2.
Il discorso che ti faceva Jovy riguarda il movimento superficiale: se infatti la superficie è molto mossa, c'è un maggior scambio gassoso tra il volume dell'acquario e la superficie soprastante.
Essendo l'anidride carbonica più leggera ed essendo una molecola che non si lega immediatamente ad altri elementi, andrebbe in gran parte dispersa.
Quindi, se vuoi utilizzare il Venturi per ossigenare e contestualmente erogare CO2 devi fare in modo di mantenere la superficie dell'acqua il più possibile "ferma"...

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 20:40
di Jovy1985
Se fai "investire" dalla mandata del filtro il diffusore, favorisci lo scioglimento della CO2.. le bollicine non devono essere portate a spasso dalla corrente per far si che le piante assorbano la CO2 ( se è questo che intendevi!) :D lo scopo è solo quello di migliorare l efficacia del diffusore..se hai ulteriori dubbi apri un topic in chimica ;)

inviato con il mio smartphone

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 09/11/2013, 20:48
di graysky
Grazie a tutti e due..infatti da 5 minuti ho levato il tubetto bucherellato della mandata e le piante hanno iniziato il pearling.

Inviato dal mio N1 con Tapatalk 2

Re: R: Allestimento tropicale

Inviato: 10/11/2013, 22:50
di graysky
Ma se volessi mettere il fondo fertile..potrei sostituire quello che ho adesso e rimettere acqua e pesci subito o dovrei aspettare un mese?

Inviato dal mio Newman N1