Re: Plafoniera autocostruita
Inviato: 13/01/2017, 20:30
Solo una curiosità: quella striscia servirebbe per una plafoniera esterna, giusto ? Te lo chiedo perchè sono IP20 e non so se vadano molto bene per stare troppo vicino all'acqua.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si ho una vasca aperta, per cui andrò a costruire una plafoniera con vetro che disterà circa 10 cm dal pelo libero dell'acqua.roby70 ha scritto:Solo una curiosità: quella striscia servirebbe per una plafoniera esterna, giusto ?
I 3000K mi stuzzicano di più (potrei metterne un paio di strisce, mi aiuterebbero anche nel variare il fotoperiodo)Diego ha scritto:Su un mio acquario sto provando tutto a 3000K
Questo poi lo voglio proprio vedere perchè sono curiosoGery ha scritto:Se non è chiaro il progetto posso fare uno schemino in sezione
Costano parecchio perché hanno il Il doppio di LED per metro lineare, e per di più sono dimmerabili.roby70 ha scritto:Certo che quelle strisce costano un pò
roby70 ha scritto:una parte a 4000k (magari non dimmerabili)
Per le ragioni dette sopra preferisco andare sui 3000KGery ha scritto:Sui 4000 ho letto in rete di qualcuno che lamentava problemi di alghe su plafoniere autocostruite,
Diego ha scritto:Volendo, i 3-4000 K si possono usare come inizio e fine fotoperiodo
L'idea è proprio di far partire i 3000K dimmerando da 0 a 100 in 60 min e poi far partire i 6400 da o a 100 in 120 min, 120 min tutti a 100 e poi fare il contrario. (fotoperiodo di 8 ore totali)Gery ha scritto:-------------------------------------------6400-------------------------------------
-------------------------------------------3000-------------------------------------
-------------------------------------------6400-------------------------------------
-------------------------------------------3000-------------------------------------
-------------------------------------------6400-------------------------------------
Tutte le strisce sono dimmerabili, basta controllare la corrente.Gery ha scritto:di più sono dimmerabili.
questo naturalmente lo farei come secondo step quando vado a integrare con la centralina alba/tramonto.Gery ha scritto:L'idea è proprio di far partire i 3000K dimmerando da 0 a 100 in 60 min e poi far partire i 6400 da o a 100 in 120 min, 120 min tutti a 100 e poi fare il contrario. (fotoperiodo di 8 ore totali)
Si è autoventilato, ma prevedo di metterlo sotto l'acquario nel vano dedicato al filtro dove andrei a mettere anche la centralina (questo mi può permettere in seguito se compro CO2 con elettrovalvola di poterla comandare).valerio.a ha scritto:l'alimentatore mi sembra parecchio grosso... controlla che non abbia ventole che fanno rumore!