Re: Nuova tecnica per incollare i vetri
Inviato: 16/01/2017, 16:40
seguo interessato
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
pippove ha scritto:seguo interessato
Rilla1972 ha scritto:Molto interessante. Seguo........
Silver21100 ha scritto:Questa è una cosa interessante , se appena riesci pubblichi una foto con le incollature in primo piano ci farai felic
@cicerchia80 se ti prendono te gonfiano!!!!...corri più veloce del vento!!!!Fulldynamix ha scritto:Seguo anch'io...
Mo corri ancora più veloce!!!!cicerchia80 ha scritto:Se sono scollate
GiuseppeA ha scritto:Mo corri ancora più veloce!!!!cicerchia80 ha scritto:Se sono scollate
in realtá é stata inventata niente di meno dalla piú blasonata delle case acquaristiche,io l'ho scoperto dal rappresentante che ci ha fatto le dimostrazioniGiovanni 61 ha scritto:Trattandosi di una nuova tecnica si è anche portati a pubblicizzarla, ma di fatto non è noto quanto potrebbe durare nel tempo, né viene precisato se ulteriori esposizioni ai raggi UV potrebbero nuovamente innescare il processo o danneggiarlo, visto che è sufficiente la luce del sole per attivarlo.
infatti lo usiamo per fare gli obló di ispezione nelle vasche di soda causticaGiovanni 61 ha scritto:Come campi di applicazione, oltre che vetro con vetro, viene usato per sigillare lo stesso vetro con vari metalli
mhhhhGiovanni 61 ha scritto:Credo che quel materiale sia meno elastico
notevole, senza dubbio.....circa 40 kg cm/3 ..... compressione immagino?cicerchia80 ha scritto:Piú che altro ha una consistenza diversa,ma dichiarano una resistenza di 400 N per cm/3
lacerazione...Giovanni 61 ha scritto:notevole, senza dubbio.....circa 40 kg cm/3 ..... compressione immagino?cicerchia80 ha scritto:Piú che altro ha una consistenza diversa,ma dichiarano una resistenza di 400 N per cm/3