Re: LED e piante rosse
Inviato: 15/01/2017, 18:06
Sai anche i lumen? Parliamo quindi di circa 96w, giusto?darioc ha scritto:Credo 6000 k. 0,8 watt/litro.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Sai anche i lumen? Parliamo quindi di circa 96w, giusto?darioc ha scritto:Credo 6000 k. 0,8 watt/litro.
È una opzionedarioc ha scritto:Boh... Comunque ho sempre più voglia di passare a una plafo T5.
Inoltre se si guarda gli spettri di assorbimento delle clorofille, notiamo che quella A, ha due picchi di assorbimento fra i 350 nm e i 450 nm (violetto-blu, all'inizio del grafico); poi di nuovo fra i 650 nm e i 680 nm (rosso), per questo si integra col blu e col rosso.roby70 ha scritto: i LED bianchi a 6000k coprono abbastanza bene le lunghezza d'onda basse (le stesse dei LED blu) ma poco quelle alte che sono coperte bene dai LED rossi; per questo si dice di integrare ai LED bianchi quelli rossi.
io direi sicuramente quelli blu, perchè i carotenoidi hanno due picchi di assorbimento a 442nm e 472nmdarioc ha scritto:Che LED bisogna usare per mettere in evidenza i rossi stimolando la produzione di carotenoidi?
Giallo o verde?
perdonate l'OT!luigidrumz ha scritto:Guarda questo gruppo di althernathera...La più alta è quella sotto la luce blu...