Pagina 2 di 2

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 18:06
di roby70
darioc ha scritto:Credo 6000 k. 0,8 watt/litro.
Sai anche i lumen? Parliamo quindi di circa 96w, giusto?

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 19:01
di darioc
Non so i lumen ma la luce è tanta...
Tra l'altro erano 60 watt di LED e 24 di un t8 sylvania...

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 19:04
di Diego
Dipende...
Comunque c'è chi ha i LED e ha le piante viola e chi ha i neon e non riesce a vedere una punta di rosso neanche a dipingerla col pennarello =))
Quindi non dipende solo dalla luce

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 21:04
di darioc
Boh... Comunque ho sempre più voglia di passare a una plafo T5. :-?

Re: LED e piante rosse

Inviato: 15/01/2017, 21:05
di Diego
darioc ha scritto:Boh... Comunque ho sempre più voglia di passare a una plafo T5. :-?
È una opzione

Re: LED e piante rosse

Inviato: 16/01/2017, 10:55
di luigidrumz
Se facevate riferimento all'ultima parte dell'articolo suggerito da @Diego , ecco l'autore di quella parte. :D

Come suggerito da roby 70
roby70 ha scritto: i LED bianchi a 6000k coprono abbastanza bene le lunghezza d'onda basse (le stesse dei LED blu) ma poco quelle alte che sono coperte bene dai LED rossi; per questo si dice di integrare ai LED bianchi quelli rossi.
Inoltre se si guarda gli spettri di assorbimento delle clorofille, notiamo che quella A, ha due picchi di assorbimento fra i 350 nm e i 450 nm (violetto-blu, all'inizio del grafico); poi di nuovo fra i 650 nm e i 680 nm (rosso), per questo si integra col blu e col rosso.
Inoltre ho notato che con soli LED bianchi, si è più esposti all'attacco di BBA, questo perchè? perchè le alghe a pennello hanno come arma principale la ficoeritrina, che assorbe un largo spettro di luce, tranne quella rossa di cui si alimentano principalmente la clorofilla A e quella B :)

Comunque tornando alla domanda principale:
darioc ha scritto:Che LED bisogna usare per mettere in evidenza i rossi stimolando la produzione di carotenoidi?
Giallo o verde?
io direi sicuramente quelli blu, perchè i carotenoidi hanno due picchi di assorbimento a 442nm e 472nm

Re: LED e piante rosse

Inviato: 16/01/2017, 13:31
di darioc
Proverò a mettere un bel po di LED blu prima di fare stravolgimenti... Ho in casa le strisce che ho usato per fare la plafo del marino.

Re: LED e piante rosse

Inviato: 16/01/2017, 13:35
di luigidrumz
20170116133327-322014673.jpg
Guarda questo gruppo di althernathera...La più alta è quella sotto la luce blu...

Re: LED e piante rosse

Inviato: 16/01/2017, 13:42
di cicerchia80
luigidrumz ha scritto:
20170116133327-322014673.jpg
Guarda questo gruppo di althernathera...La più alta è quella sotto la luce blu...
perdonate l'OT!

Per quella faccenda novitá?