Pagina 2 di 4

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 21/01/2017, 10:41
di roby70
Questa settimana non ho avuto tempo per fare niente ma oggi ho rifatto i test e confermano i valori di settimana scorsa (K a 15 e Mg a 15).
@cicerchia80 ho fatto i conti giusti in base a quello che mi hai detto ?

Ti taggo, così non hai la scusa che sei senza telefono per non rispondere :))

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 21/01/2017, 18:25
di cicerchia80
roby70 ha scritto:Questa settimana non ho avuto tempo per fare niente ma oggi ho rifatto i test e confermano i valori di settimana scorsa (K a 15 e Mg a 15).
@cicerchia80 ho fatto i conti giusti in base a quello che mi hai detto ?

Ti taggo, così non hai la scusa che sei senza telefono per non rispondere :))
lascia sta sto nero

E se non hai fatto nulla,vuol dire che sé sboccata da sola? :-??

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 21/01/2017, 18:33
di roby70
cicerchia80 ha scritto:E se non hai fatto nulla,vuol dire che sé sboccata da sola?
No, è bloccata come settimana scorsa :D

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 21/01/2017, 20:53
di cicerchia80
roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:E se non hai fatto nulla,vuol dire che sé sboccata da sola?
No, è bloccata come settimana scorsa :D
a ok....quando hai terminato di non fa un cazzo avvisame :-h

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 21/01/2017, 21:45
di roby70
Lo sai che senza il tuo consenso non faccio niente =))
Va be, domani mattina magnesio e potassio...poi vediamo come va :-bd

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 22/01/2017, 13:29
di roby70
Aggiunti 8 ml di potassio e 5 ml di magnesio... ci aggiorniamo settimana prossima per vedere come va :-bd

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 28/01/2017, 11:02
di roby70
L'Hygrophilia non si è ancora mossa ~x(
Conducibilità aumentata da 438 a 490 (dopo il potassio e magnesio di settimana scorsa), NO3- a 0, PO43->2 (questo sono sicuro a causa dello stick messo settimana scorsa in infusione), pH 7.1, Fe a 0.
Pensavo di aggiungere un altro pezzo di stick sotto all'Hygrophila ed aumentare un pò i valori:
Fe --> portarlo a 0,2 con il dtpa
NO3- --> 0,3 ml di cifo azoto
Micro --> aumentare a 3 ml (da 2) i micro escludendo sempre boro e zinco

Qualche suggerimento?

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 28/01/2017, 11:13
di GiuseppeA
roby70 ha scritto:L'Hygrophilia non si è ancora mossa
È colpa di fire fox 51 :ymdevil: :ymdevil: :)) :)) :)) :))


Alza sicuramente i nitrati e il ferro. ;)

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 28/01/2017, 11:21
di roby70
GiuseppeA ha scritto:È colpa di fire fox 51
Pensavo mi dicessi che tanto era spacciata e mi venivano le alghe =))
GiuseppeA ha scritto:Alza sicuramente i nitrati e il ferro.
:-bd

Re: Hygrophilia bloccata

Inviato: 28/01/2017, 11:26
di GiuseppeA
roby70 ha scritto:Pensavo mi dicessi che tanto era spacciata e mi venivano le alghe
Abra kadabra...la filamentosa a te è arrivata! :ymdevil: :ymdevil:
=)) =)) =))