Pagina 2 di 7
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 16:20
di Fulldynamix
Sono pochi i produttori di cartucce e contenitori. La maggiorparte sono rimarchiati. Prendi quella che costa di meno. Si, la membrana la cambierai quando i valori cominciano a salire.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 20:57
di Garden
lo spazio occupato è ridotto, io in lavanderia ho messo una cassettiera di plastica (di quelle che si mettono anche sotto i lavelli) sopra la asciugatrice e in uno dei cassetti ho messo l'impianto. Quando serve esco solo i tubicini per collegarlo all'uscita dell'acqua e al lavabo dove scarica uno e riempie la tanica l'altro. Così tutto resta dentro, bello sistemato.
Per le cartucce su amazon rintraccia il negozio del venditore e trovi le cartucce e costano poco, sui 5-7 euro quelle a carbone e sedimenti. Andrebbero cambiate ogni 6 mesi o ogni tot litri, che ma prevedo di cambiarle quando la conducibilità salirà troppo. La membrana pure si trova e costa sui 20 euro o poco più, ma dura anni quindi è un problema di cui non preoccuparsi troppo presto.
Nel complesso, per me che prevedo di usarla per i rabbocchi e cambi sporadici, si è rivelato un buon acquisto. Anche se la produzione non è veloce, metto a riempire ogni tanto un bidoncino e lo metto da parte, pian piano si accumulano lo stesso senza troppo stress.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 21:01
di Garden
i ricambi che costano meno li ho trovati su
http://www.webaquarium.it e confermo 5,5 euro per la cartuccia carbone suggerita ogni 3-5000 galloni di acqua. Quella a sedimenti ogni 5-7000 galloni e il costo è uguale, 5,5 euro.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 21:31
di Fulldynamix
Ah si!!!! Una cosa importante!!! Quasi tutti si dimenticano!! Prima di far spurgare l'impianto d' osmosi scollega il tubicino che porta alla membrana....Spurga prima i due prefiltri. Specialmente quello a carboni attivi. Scarica almeno 30 litri. Vedrai i primi due litri verrano nero/marroni dal carbone. Senno intasi subito la cartuccia a membrana!Poi altri 5-10 litri di osmotica. Dopodiche è pronto l' impianto.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 21:58
di Fulldynamix
io ho preso questa per pochi soldi 38,99€ e funziona benissimo. Ho già prodotto 300 litri. Tra acquario, acqua per lavavetri auto, per il ferro da stiro ed altro.
P.S. Ma quanto costa l'osmotica in negozio al litro??
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 22:46
di Diego
Fulldynamix ha scritto:P.S. Ma quanto costa l'osmotica in negozio al litro??
Da me si trova attorno ai 18-20 cent/litro
Re: Impianto osmosi
Inviato: 16/01/2017, 23:47
di giosu2003
Fulldynamix ha scritto:Scarica almeno 30 litri
20?
Fulldynamix ha scritto:io ho preso questa per pochi soldi 38,99€ e funziona benissimo
Tu hai 280 µS/cm di partenza e 10 di arrivo. Cicerchia invece 300 di partenza e 3 di arrivo. Secondo te con 1100 µS/cm di partenza riesco a stare sotto i 50?
Fulldynamix ha scritto:Ma quanto costa l'osmotica in negozio al litro??
Chi se lo ricorda...mi sembra 20 centesimi a litro, ma io vorrei l'impianto proprio per non dover armeggiare troppo con bottiglie e taniche.
A proposito...voi vi siete comprati delle taniche per raccogliere l'acqua? Ne ho viste 4 da 25 litri a 25/30€ su amazon. Conviene?
Re: Impianto osmosi
Inviato: 17/01/2017, 0:22
di Fulldynamix
Io uso i boccioni di minerali per l' ufficio. Quei da 18 litri. Oramai ne ho raccolti una decina. Servono sempre. Li trovi negli uffici con tanto personale o qualche banca o magazzini. Più grandi non ha senso, perche diventano troppo pesanti.
giosu2003 ha scritto:Fulldynamix ha scritto:
Scarica almeno 30 litri
20?
Ok 20 è lo stesso non succede niente. Dai due prefiltri scorre veloce. E' dall' ultimo stadio a membrana che è lento.
La mia cond. in partenza è 270 µS/cm e in arrivo su 8-10 µS
Non preoccuparti funziona!
Ecco un boccione da 18l..ne trovi anche da 5l,10l, 13l.
Re: Impianto osmosi
Inviato: 17/01/2017, 0:22
di cicerchia80
giosu2003 ha scritto:A proposito...voi vi siete comprati delle taniche per raccogliere l'acqua? Ne ho viste 4 da 25 litri a 25/30€ su amazon. Conviene?
a parte che ho messo da parte le taniche comprate di dem
Faccio tutte tanichette da 5litri e le uso dove mi serve
Io le ho viste a 6 euro da un emporio casa Mauri's per l'esattezza
OT se la mamma ha un vaporetto dagli una pastorizzata quando le riempi
L'osmosi non é biologicamente pura
Dietro parlavi di ingombri....diciamo 40H per 30L se ti servono precise avvisami che te le dó,parlo dell Aqpet
Re: Impianto osmosi
Inviato: 17/01/2017, 0:33
di giosu2003
Fulldynamix ha scritto:Io uso i boccioni di minerali per l' ufficio. Quei da 18 litri. Oramai ne ho raccolti una decina. Servono sempre. Li trovi negli uffici con tanto personale o qualche banca o magazzini. Più grandi non ha senso, perche diventano troppo pesanti.
Ora facciamo un giro tra banche e magazzini della città a chiedere i boccioni
Quasi quasi con una ventina di euro su amazon compro 4 taniche da 20 litri, più maneggiabili, anche per i cambi (eventuali).
cicerchia80 ha scritto:Faccio tutte tanichette da 5litri e le uso dove mi serve
Magari mi tengo un paio di taniche da 5 litri della demineralizzata da riempire per i rabbocchi.
cicerchia80 ha scritto:OT se la mamma ha un vaporetto dagli una pastorizzata quando le riempi
Niente vaporetto...ma parlavi delle taniche? Dovrei "disinfettarle" o qualcosa di simile?
cicerchia80 ha scritto:Dietro parlavi di ingombri....diciamo 40H per 30L se ti servono precise avvisami che te le dó,parlo dell Aqpet
Ci sarebbe giusto un angolino dietro al bidet.
E ora la grande sfida...aqpet o aql?