Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"
Inviato: 16/01/2017, 20:22
Sha sono strepitose queste foto :x
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si potrebbe creare un gruppo di interessati e fra un mese se si arriva al giusto numero partire con l'ordineShadow ha scritto:Quando chiesi il costo per farli arrivare in Italia non era enorme ad esemplare ma i numeri minimi erano fuori portata
Non vi sono testi scientifici ma pochi pioneri che se li sono fatti pescare.cuttlebone ha scritto:Ma di che valori e spazi necessitano?
Vanno in coppia o in banco?
Pensavo a qualcosa del genere con cui sostituire il Betta nel cubo, quando non ci sarà più, ma purtroppo non sono "compatibili"...Shadow ha scritto:Non vi sono testi scientifici ma pochi pioneri che se li sono fatti pescare.cuttlebone ha scritto:Ma di che valori e spazi necessitano?
Vanno in coppia o in banco?
Attualmente c'è chi li tiene in osmosi pura chi in acqua tagliata... Difficile dire senza i valori ufficiali del luogo.
Sappiamo che vogliono acqua chiara, che l'acidità non é elevatissima (pH tra 5 e 6.5) e che sembrano gradire le temperature medie sui 24/26 gradi.
Como comportamento ricordano i Macmasteri. Coppie
come allestiresti tu una vasca a osmosi pura ?Shadow ha scritto:Attualmente c'è chi li tiene in osmosi pura chi in acqua tagliata... Difficile dire senza i valori ufficiali del luogo.
Sappiamo che vogliono acqua chiara, che l'acidità non é elevatissima (pH tra 5 e 6.5) e che sembrano gradire le temperature medie sui 24/26 gradi.