Pagina 2 di 3
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 20/01/2017, 9:39
di zedda
giustamente si, l'alcol è il secondo sottoprodotto della fermentazione...
ma bollendo il "fondo" per far evaporare l'alcol non gli ammazzo?
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 31/01/2017, 15:42
di zedda
oggi ho ricomprato il lievito.
ho messo 1 panetto con 300gr di zucchero e 1 litro di acqua a 15/16°c
ho preferito mettere l'acqua a temperatura ambiente per non avere un picco di CO2 e per farla partire lentamente... ho sbagliato?
comunque ho preso i test a reagenti e la situazione è
pH 7.5
GH 14
KH 9
conducibilitá 800us/cm
fe 0.025mg/l
quante gocce al minuto posso erogare per far scoppiare come si deve le mie piante?
posso scendere con il pH a 6.5?
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 31/01/2017, 21:37
di zedda
vabbe... sono riuscito a fallire con una cosa cosi semplice...
la CO2 è partita con una bolla al minuto oggi pomeriggio...
e adesso alle 9.30 dopo una agitata vigorosa, l'acqua nel contabolle è perfino scesa giu per la depressione...
ma come è possibile?
consigli?
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 31/01/2017, 22:57
di Diego
zedda ha scritto:posso scendere con il pH a 6.5?
No, perché con la sola CO
2, a KH 9 dKH, passare da pH 7.5 a pH 6.5 significa immetterne una quantità tale da
soffocare ogni pesce.
Se vuoi arrivare a quel pH con la CO
2 o abbassi il KH o usi altre sostanze acidificanti, oltre alla CO
2 (foglie, legni etc).
La grossa pressione iniziale può aver fatto scendere l'acqua dal contabolle.
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 12:51
di zedda
quanto posso sperare di scendere con la sola CO2?
sempre se riesco a farla partire?
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 12:53
di Diego
Direi di non scendere più sotto di pH 7-6.9, nel tuo caso, con la sola CO2
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 13:27
di zedda
ok
ho aperto il boccaccio... la puzza di CO
2 era altissima... ma la pressione bassissima...
ho svuotato nel lavandino (e ha frizzato tantissimo) e rifatto tutto da capo con nuove dosi...
300gr zucchero
mezzo panetto di lievito
e 2 litri d'acqua tiepida...
speriamo che basti...
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 13:59
di Erikg90
zedda ha scritto: e rifatto tutto da capo con nuove dosi...
300gr zucchero
mezzo panetto di lievito
e 2 litri d'acqua tiepida...
speriamo che basti...
Scusami zedda ma che bottiglia usi per fare la CO
2 MAI ho sentito dire 2 litri d'acqua io al massimo ne metto 1 litro
Comunque nn utilizza questo metodo per fare la CO
2 e vedrai che ti durerà un mese circa
- 100 ml di acqua
- 200 gr di zucchero
Fai bollire e quando si scioglie lo zucchero spegni il fuoco e aggiungi
- 2 fogli di colla di pesce ( 3 in estate) (nn intero tagliato a pezzi)
E quando vedi che anche questo si sia sciolto e vedi che la consistenza è un po' gelatina è pronto da mettere in una bottiglia (coca cola preferibilmente), lo metti in frigo circa 4 ore quando esci la bottiglia vedrai che sarà così densa che poi capovolgere la bottiglia e nn esce, allora potrai aggiungere
- 1 panetto di lievito fresco (nn scaduto)
Allora ricorda gli ingredienti e il procedimento
-100 ml di acqua
-200 gr di zucchero
-2 fogli di colla di pesce ( 3 in estate)
-1 panetto di lievito fresco
Così la CO
2 sarà più costante rispetto a quella fatta solo con acqua zucchero e lievito perché il lievito scioglie gradualmente la gelatina, considera che io sono arrivato a 5 bar di pressione
Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 14:06
di zedda
io ho un boccaccio di plastica da 5 litri... per quello avevo messo 2 litri di acqua...
per queste dosi che mi hai detto può bastare una bottiglia da 600cc?
non ho capito come si aggiunge il lievito

Re: impianto CO2 lieviti artigianale
Inviato: 01/02/2017, 15:28
di niko79
Erik* ha scritto:zedda ha scritto: e rifatto tutto da capo con nuove dosi...
300gr zucchero
mezzo panetto di lievito
e 2 litri d'acqua tiepida...
speriamo che basti...
Scusami zedda ma che bottiglia usi per fare la CO
2 MAI ho sentito dire 2 litri d'acqua io al massimo ne metto 1 litro
Comunque nn utilizza questo metodo per fare la CO
2 e vedrai che ti durerà un mese circa
- 100 ml di acqua
- 200 gr di zucchero
Fai bollire e quando si scioglie lo zucchero spegni il fuoco e aggiungi
- 2 fogli di colla di pesce ( 3 in estate) (nn intero tagliato a pezzi)
E quando vedi che anche questo si sia sciolto e vedi che la consistenza è un po' gelatina è pronto da mettere in una bottiglia (coca cola preferibilmente), lo metti in frigo circa 4 ore quando esci la bottiglia vedrai che sarà così densa che poi capovolgere la bottiglia e nn esce, allora potrai aggiungere
- 1 panetto di lievito fresco (nn scaduto)
Allora ricorda gli ingredienti e il procedimento
-100 ml di acqua
-200 gr di zucchero
-2 fogli di colla di pesce ( 3 in estate)
-1 panetto di lievito fresco
Così la CO
2 sarà più costante rispetto a quella fatta solo con acqua zucchero e lievito perché il lievito scioglie gradualmente la gelatina, considera che io sono arrivato a 5 bar di pressione
Ma dopo tolta dal frigo non aggiungi altra acqua? solo il panetto di lievito?