I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 24/03/2017, 21:15
Gintonico ha scritto:Le piante che spuntano dall'acqua danno sempre una continuità molto scenografica tra dentro e fuori la vasca.
Il problema ora sarà fermarsi..senza i vetri a limitare lo spazio posso dare sfogo sfrenato alla fantasia
Purtroppo la posizione del mio acquario su un muretto posto tra la cucina e il corridoio non mi da modo di avere una grande parete da attrezzare in stile paludarium, però sto già studiando un'estensione sul lato corto della vasca. In questo modo posso ricavare una zona emersa che verrà tenuta umida con una piccola pompa per presepi che pesca acqua direttamente in vasca per poi farla ricadere a mo di cascatella.
Dovrò rivedere anche il layout interno aggiungendo una rocciata per dare continuità tra parte emersa e sommersa.
Il bello di quest'hobby, secondo me, è che non c'è mai una fine allo sviluppo della vasca e del suo layout

Roberto
robby2305
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 29/09/2017, 21:01
Rivista un po' la configurazione delle radici, inserito qualche pietra e lavorato sulla parte emersa...
Ecco i risultati.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
robby2305
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/09/2017, 21:05
Robby la zona emersa toglie il fiato :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 30/09/2017, 11:41
Bellissimo... complimenti :x Vorrei tanto poter fare una cosa così anche io, ma con il fattore G ( gatti

) mi è impossibile

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2017, 12:37
Wow
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 30/09/2017, 16:37
Monica ha scritto: ↑Robby la zona emersa toglie il fiato
Mi toccherà inserire un areatore altrimenti rischio di trovare i pesci asfissiati se guardano verso l'alto...hihihi
Posted with AF APP[/quote]
Elisabeth ha scritto: ↑Bellissimo... complimenti Vorrei tanto poter fare una cosa così anche io, ma con il fattore G ( gatti ) mi è impossibile
Anche noi abbiamo una gatta, ma per fortuna sembra non apprezzare il sashimi...quindi acquario salvo!!
Roberto
robby2305
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 30/09/2017, 17:56
Elisabeth ha scritto: ↑ma con il fattore G ( gatti ) mi è impossibile
Eli,io ne ho tre di gatti e due acquari aperti...nessun problema,solo una volta...appena tolto il coperchio la mia gattina se fatto un bagnetto



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 30/09/2017, 19:10
Giueli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑ma con il fattore G ( gatti ) mi è impossibile
Eli,io ne ho tre di gatti e due acquari aperti...nessun problema,solo una volta...appena tolto il coperchio la mia gattina se fatto un bagnetto




Io ne ho nove

e una volta mi sono trovata l'echino a penzoloni fuori dalla vasca

Ma è una in particolare che ama l'acqua...Non posso lasciare nemmeno un bicchiere a tavola che ci ficca dentro il muso

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 02/10/2017, 16:59
E' stupendo!!!
Anche io per il mio primo acquario "serio" ho scelto una vasca aperta, prenderò più di uno spunto dal tuo lavoro

GuppyBoy
-
platy97

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/17, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 2x6500+2x3600
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia+ sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleherii, echinodorus ozelot, halterenatera mini, hygrophila polisperma.
- Fauna: 7 Corydoras aneus, 1 poecilia reticulata, 1 Trichogaster lalius.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di platy97 » 03/10/2017, 21:55
acquario chiuso da 80 litri molto semplice....ghiaia fine nera...illuminazione a LED....piante bacopa coriliana e qualche pianta finta....ospiti in vasca 1 betta maschio,qualche petitella giorgiae, un pangio khuli....e delle lumachine spontanee...fertilizzazione con sera florente...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
platy97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lotti861 e 6 ospiti