Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 17/01/2017, 23:07
paolino75 ha scritto:È avviato da settembre 2016
Ma sono nere!!!!!!
C'è anche qualche filamentosa verde !
Si sono scure...ma nella prima foto, sul tronco mi sembrano filamentose.
Settembre 2016 non è fresco ma neanche completamente maturo. Con cosa fertilizzi? Usi cifo azoto?
Fulldynamix
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 17/01/2017, 23:18
Sto usando dennerle s7 v30 e15
Non uso cifo azoto anche se vorrei iniziare a fertilizzare con pmdd e ho letto che si può usare anche quello!
Dici di cominciare con quello?
Le piante sembrava che si erano fermate,ma adesso crescono,ma forse non abbastanza velocemente per contenere l'invasione!
paolino75
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 17/01/2017, 23:46
paolino75 ha scritto:Dici di cominciare con quello?
Direi di no. Almeno non ancora.
Che valori hai in vasca? NO
3-, NO
2-, KH, GH, PO
43-, Usi la CO
2? pH? Cond.? o altro...
non conosco dennerle s7 v30 e15 . Cos'è? Cosa contiene?
Fulldynamix
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 18/01/2017, 7:37
CO2 100 bolle al minuto per i PO43- non ho il test!
I valori sono riportati all'inizio del topic e sono quelli di domenica,ci sono scritti anche quelli prima del cambio d'acqua!
La scheda dei dennerle non ce l'ho perché ho buttato le confezioni, se ti interessa posso vedere di recuperarla in rete!
Il dosaggio è scritto sulla boccetta e15 sono pastiglie da interrare e contengono ferro.
Se ti interessa cosa ho in vasca nella sezione mostraci trovi una descrizione completa di tutto flora e fauna compresi
Oggi dovrebbe arrivare altea super k così posso iniziare a preparare i fertilizzanti poi apro un topic in fertilizzazione per le dosi
Intanto grazie per l'interessamento
paolino75
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/01/2017, 8:01
Ci puoi specificare che lampade hai? Temperatura di colore, soprattutto
Il filtro come sta? Tipo, riempimento e manutenzione
Per la CO2, meglio se passi in Tecnica, che forse c'è qualcosa da sistemare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 18/01/2017, 8:03
paolino75 ha scritto:per i PO43- non ho il test!
Sarebbe utile saperli...non riesci a fartelo fare anche dal negoziante?
paolino75 ha scritto:CO2 100 bolle al minuto
È un valore che non ci dice niente...come la eroghi?
Fai una prova...misura il pH in vasca, poi prendi un pò di acqua e la metti in una bottiglia/bicchiere e la shakeri per bene e misuri anche li il pH...poi facci sapere la differenza dei due così vediamo se effettivamente hai CO
2 in vasca.
paolino75 ha scritto:È avviato da settembre 2016
Ma sono nere!!!!!!
C'è anche qualche filamentosa verde !
4 messi dall'avvio..filtro non ancora maturo e quindi comparsa di filamentose.
Come gestisci la vasca? Fai cambi regolari? Metti per caso del carbonio liquido?
Non hai risposto ad una domanda, magari ti è sfuggita quindi te la rifaccio...Che lampade hai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 18/01/2017, 12:53
Le lampade sono Philips aquasky 6500k e eheim freshwater plants 2 e 2 philips con riflettori(avevo inserito il tipo di lampade nella foto) eheim non trovo i k ma sono rosa
la CO
2 la erogo con sistema venturi jbl all'uscita del filtro dopo allego foto(apro in tecnica)
PO
43- vedo se non costa un capitale compro test e vi aggiorno
al filtro ho cambiato la spugna al 20 dicembre(filtro esterno eheim 350 professionel)
cambi acqua a parte un 25 litri sempre il 20 dicembre e quello di settimana scorsa da 70 litri non ne ho fatti
le alghe si sono manifestate 3 settimane fa più o meno e da li
carbonio liquido non saprei nemmeno dove trovarlo
aggiungo batteri ogni 2 settimane( non so se faccio bene)
farò prova CO
2 come da consiglio e vi aggiorno
grazie ciao
paolino75
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 18/01/2017, 13:03
Stasera se riesco apro in tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolino75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 18/01/2017, 15:03
Dunque...mi sono riguardato il primo topic dove c'erano i valori e ho notato una cosa...NO
3- a 0.
Domanda...che mangiano quelle povere piante?
Non è affamando le piante che risolvi il problema alghe.
Oltre che in tecnica, passa pure da fertilizzazione così aggiustiamo il tiro.
paolino75 ha scritto:carbonio liquido non saprei nemmeno dove trovarlo

meglio coì..non cercarlo nemmeno.
paolino75 ha scritto:aggiungo batteri ogni 2 settimane( non so se faccio bene)
Sono inutili. Se lasci tranquillo il filtro e la vasca i batteri si formeranno per conto loro.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
paolino75

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: LED 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle
- Flora: Ammania bonsai,anubias nana mini,Cryptocoryne balansae/costata/parva,limnophila sessiliflora,rotala boshi,pogostemon quadrifolius,ygrophilla pinnatifida,didiplis diandra,Alternanthera cardinalis variegata,micranthemum monte carlo
- Fauna: 8 corydoras sterbai,2 ancistrus albini,6 cardinali,10 rasbore espei,colissa Rainbow maschio e femmina,2 P. scalare,1 coppia apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolino75 » 18/01/2017, 21:22
Oggi ho ritirato altea super k adesso ho tutto,anche la febbre!!!!!
Appena mi riprendo apro un topic in tecnica e in fertilizzazione
Grazie a tutti
paolino75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti