Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 19/01/2017, 7:31
roby70 ha scritto:Come test molti usano aquili, sera, jbl (in ordine di prezzo). Servono NO2-, NO3-, KH, hg e PO43-. Per i primi 2 se vuoi le striscette
Poi si usa il pH metro ed il conduttivimetro che trovi online intorno ai 10/15 €
Con L' addolcitore l'acqua non va di solito bene perché questo rilascia sodio che non fa bene alle piante.
Test ordinati ieri sera.. appena arrivano controllo subito l'acqua e vi dico!
24gabry03
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 19/01/2017, 18:31
GiuseppeA ha scritto:Le analisi ci devono essere per legge...sulla bolletta nulla? Sul sito del fornitore/comune? Se proprio non trovi nulla prova con una mail.
Trovate le analisi! Ditemi cosa ne pensate..Allego la foto.. queste sono le analisi dell'acqua del mio comune... peró io avendo l'addolcitore nel mio palazzo non potrei comunque utilizzare la mia acqua... ma ovvierei a questo problema prendendola da qualcuno che non abbia sto maledetto addolcitore!
IMG_1018.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
24gabry03
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/01/2017, 9:11
É un'acqua buonissima...se presa senza addolcitore.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 20/01/2017, 11:09
GiuseppeA ha scritto:É un'acqua buonissima...se presa senza addolcitore.

Menomale! Quindi se quando faccio il cambio metto 10 di rubinetto e 10 di osmosi puó andare? L'acqua di rete va comunque fatta decantare un giorno almeno giusto?
24gabry03
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 20/01/2017, 12:37
24gabry03 ha scritto:Menomale! Quindi se quando faccio il cambio metto 10 di rubinetto e 10 di osmosi puó andare?
Come ha visto l'acqua è abbastanza dura (GH e KH intorno ai 14), in base ai valori che vuoi ottenere la mischi con osmosi.
24gabry03 ha scritto:L'acqua di rete va comunque fatta decantare un giorno almeno giusto?
Si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/01/2017, 14:20
roby70 ha scritto:24gabry03 ha scritto:Menomale! Quindi se quando faccio il cambio metto 10 di rubinetto e 10 di osmosi puó andare?
Come ha visto l'acqua è abbastanza dura (GH e KH intorno ai 14), in base ai valori che vuoi ottenere la mischi con osmosi.
24gabry03 ha scritto:L'acqua di rete va comunque fatta decantare un giorno almeno giusto?
Si.
Chiedi in chimica...sicuramente di la ne sanno di più.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 24/01/2017, 11:06
Ora che ho potenziato l'illuminazione portandola a 54w come mi muovo per le alghe? Ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore come mi avevate consigliato.. ma le alghe sono ancora li.. che faccio?
24gabry03
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/01/2017, 11:11
Tieni basso con il fotoperiodo per il momento.
Poi dovrai iniziare a fertilizzare bene..come facevi prima? CO
2 ne eroghi?
Dobbiamo far crescere bene le piante perchè saranno loro a darti una mano contro le alghe. Ovviamente le alghe non spariranno un un giorno, ci vorrà un pò di tempo ma una volta che riesci a creare un ecosistema equilibrato sarà tutto più facile e bello.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
24gabry03

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 17/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: usmate velate
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia/Anubias fondo attivo
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora
Pogostemon erectus
Hygrophila corymbosa
Pogostemon helferi
Eleocharis Parvula
Lilaeopsis brasiliensis
Amubias sp. "nangi"
Riccardia chamedrifolia
Anubias coffeefolia
- Fauna: Platy
Cardinali
Guppy
- Altre informazioni: Vasca Ferplast Cayman 60 pro con CO2 avviata a ottobre 2016
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 24gabry03 » 24/01/2017, 20:31
GiuseppeA ha scritto:Tieni basso con il fotoperiodo per il momento.
Poi dovrai iniziare a fertilizzare bene..come facevi prima? CO
2 ne eroghi?
Dobbiamo far crescere bene le piante perchè saranno loro a darti una mano contro le alghe. Ovviamente le alghe non spariranno un un giorno, ci vorrà un pò di tempo ma una volta che riesci a creare un ecosistema equilibrato sarà tutto più facile e bello.

Prima usavo il prodotto di cui avevo parlato che si chiama "fertilplus" ma che mi avete bocciato anche perchè non se ne conosce la composizione, e anche visti i risultati scadenti.. ora volevo provare col metodo del PMDD
CO
2 sempre erogata costantemente
Oggi con i test mi è arrivata anche l'egeria densa che mi avevate consigliato... ora la pianto
24gabry03
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/01/2017, 8:05
24gabry03 ha scritto:ora la pianto
Lasciala galleggiare qualche giorno..si adatterà meglio e più in fretta alla tua acqua.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GianlucaT e 7 ospiti