Pagina 2 di 3

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 12:03
di roby70
Come te la cavi con il fai-da-te?
Intanto ti dò qualche idea:
1) aggiungi in mezzo delle normali CFL: un pò di fai-da-te ma sicuramente il costo è molto basso ed i risultati garantiti.
2) aggiungi dei LED cob: costo e lavoro basso ma li stiamo testando qui (anche se li usiamo da qualche mese non sappiamo ancora a lungo andare i risultati)
3) aggiungi dei neon a lato come descritto in questo articolo: Aumento illuminazione (Wave Design 120)
4) leggi l'articolo dei LED e ti autocostruisci una barra con quelli che servono

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 16:34
di 24gabry03
Io farei una cosa cosi
IMG_2263.JPG
Il problema é come sono collegati i portalampada.. qui sembrano collegati all'impianto dell'acquario ma di la nell'altro topic mi hanno detto che non si può fare #:-s

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 16:42
di roby70
24gabry03 ha scritto:ma di la nell'altro topic mi hanno detto che non si può fare #:-s
Si, non puoi collegare le CFL al ballast dei neon (le CFL lo hanno incorportato).
Basta che fai uscire i due fili e li attacchi per conto loro direttamente alla presa di corrente; poi con un timer da 3€ li fai accendere e spegnere quando vuoi.
L'unica cosa come portalampada prendi quelli ceramici con attacchi esterni.
Con 10/15€ di spesa fai tutto; se hai dubbi chiedi senza problemi.

Però attenzione, stiamo parlando di corrente a 220v: bisogna essere consapevoli di quello che si fa ;)
Ecco... ho letto dopo la tua risposta a Cicerchia: se vuoi farlo trova qualcuno che ti possa aiutare e che ne sappia di elettricità, mi raccomando.

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 17:21
di 24gabry03
Ma poi una volta montati i portalampada quando il coperchio é chiuso non ci sono rischi per schizzi d'acqua?
Portalampada ceramici con attacchi esterni quali sono?

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 17:23
di Diego
24gabry03 ha scritto:Ma poi una volta montati i portalampada quando il coperchio é chiuso non ci sono rischi per schizzi d'acqua?
No, l'interno del portalampada è isolato dalla vite della lampada stessa. La parte esterna (dove ci sono i contatti) puoi isolarla con della colla a caldo, pee maggiore sicurezza. Non usare siliconi

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 17:28
di roby70
24gabry03 ha scritto:Portalampada ceramici con attacchi esterni quali sono?
Questi:
portalampada.JPG
Ci sono anche in plastica con l'attacco E14 (quello piccolo).

Quanti centimetri ci sono tra il coperchio ed il livello dell'acqua?

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 23:04
di 24gabry03
Altrimenti non potrei mettere delle strisce a LED adesive semplici da attaccate al coperchio?( se esistono)

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 22/01/2017, 23:33
di Diego
24gabry03 ha scritto:Altrimenti non potrei mettere delle strisce a LED adesive semplici da attaccate al coperchio?( se esistono)
Sì, ma se leggi gli articoli che ti ha messo Roby vedrai che c'è una differenza non da poco

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 23/01/2017, 11:14
di 24gabry03
Diego ha scritto:No, l'interno del portalampada è isolato dalla vite della lampada stessa. La parte esterna (dove ci sono i contatti) puoi isolarla con della colla a caldo, pee maggiore sicurezza. Non usare siliconi
Se uso le guaine termorestringenti da elettricista per isolare va bene?
roby70 ha scritto:Quanti centimetri ci sono tra il coperchio ed il livello dell'acqua?
Ci saranno 6 cm circa... devo prendere delle CFL piuttosto lunghe e sottili
Riguardo alla potenza cosa mi consigliate? Se ne prendo 2 da 15w effettivi l'una? Cosi andrei a raddoppiare i watt... e ne avrei 60 per 70 litri circa.. dite che è troppo?
Come temperatura sto sui 6500 k?

Re: Acquario avviato da mesi ma molti problemi!

Inviato: 23/01/2017, 11:15
di Diego
24gabry03 ha scritto: Se uso le guaine termorestringenti da elettricista per isolare va bene?
Se riesci a racchiudere tutto per bene, sì