Pagina 2 di 24
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:22
di GiuseppeA
Diego ha scritto:No, a parte quello nel rinverdente, non ne ho messo.Dici di provare con una bella dose di ferro?
Io sarò prevenuto ma se le piante sotto quella luce non diventano rosse, a meno di altri problemi evidenti, vuol dire che manca ferro...e me ne sbatto di quel che dice il test.
Puoi provare prima con i fosfati, magari mancando non fanno assorbire il ferro. Poi potresti provare con il ferro.
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:25
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:fosfati 0.5-1 mg/l, nitrati 40 mg/l
tempo fa mastro Rox mi fece notare che con la mia flora avrei fatto meglio a tenere il rapporto sul 5/1 , io piu o meno mi tengo su quel range e quando si accendono le luci l'acqua sembra bollire per il pearling, le rosse sono rosse.
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:29
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:Diego ha scritto:fosfati 0.5-1 mg/l, nitrati 40 mg/l
tempo fa mastro Rox mi fece notare che con la mia flora avrei fatto meglio a tenere il rapporto sul 5/1 , io piu o meno mi tengo su quel range e quando si accendono le luci l'acqua sembra bollire per il pearling, le rosse sono rosse.
il problema . .anche mio é che stare ad 1 con l'Akadaa significa mm etterlo
Tutti i giorni,prima o poi si satura

Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:34
di GiuseppeA
cicerchia80 ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:Diego ha scritto:fosfati 0.5-1 mg/l, nitrati 40 mg/l
tempo fa mastro Rox mi fece notare che con la mia flora avrei fatto meglio a tenere il rapporto sul 5/1 , io piu o meno mi tengo su quel range e quando si accendono le luci l'acqua sembra bollire per il pearling, le rosse sono rosse.
il problema . .anche mio é che stare ad 1 con l'Akadaa significa mm etterlo
Tutti i giorni,prima o poi si satura

Come detto prima io ci ho messo più di un mese a botte di 20 gocce ogni 4/5 giorni per vedere qualcosa di stabile sul test.

Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:38
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:l problema . .anche mio é che stare ad 1 con l'Akadaa significa mm etterlo
puoi tenere bassi i nitrati però..io ho mediamente gli NO
3- a 2,5-5 e i PO
43- a 0,5-1, il ferro sui 0.2-0.3
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:43
di Diego
Il mio piano di battglia sarebbe questo.
Faccio un bel cambio con demineralizzata, un 40%
Dovrei arrivare a nitrati a 15-20 mg/l e abbassare bene il ferro (se c'è).
Dopo il cambio aggiungo ferro DTPA e il solito fosforo, oltre al rinverdente homemade.
Ha senso?
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:49
di GiuseppeA
Io non mi abbasserei con i nitrati..rischi di andare in carenza e poi doverli aggiungere.
Visto che ci sono li sfrutterei alzando gli altri elementi per stabilire le proporzioni...non dimentichiamoci che hai un'illuminazione da stadio e quindi consumi "non comuni".
Ovviamente sempre idee personali.

Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:57
di cicerchia80
GiuseppeA ha scritto:Come detto prima io ci ho messo più di un mese a botte di 20 gocce ogni 4/5 giorni per vedere qualcosa di stabile sul test.
hai preso l'Aka dai cinesi....io é da Giugno che metto 1/2 ml a settimana
GiovAcquaPazza ha scritto:cicerchia80 ha scritto:l problema . .anche mio é che stare ad 1 con l'Akadama significa mm etterlo
puoi tenere bassi i nitrati però..io ho mediamente gli NO
3- a 2,5-5 e i PO
43- a 0,5-1, il ferro sui 0.2-0.3
beh..io alti non li ho,ma ho avuto il suo identico problema,risolto non somministrando rinverdente
Essendoci giá passato che l'Aka si sia ciucciato qualcosa si,qualcosa no non me lo leva in testa nessuno
Diego ha scritto:Il mio piano di battglia sarebbe questo.
Faccio un bel cambio con demineralizzata, un 40%
Dovrei arrivare a nitrati a 15-20 mg/l e abbassare bene il ferro (se c'è).
Dopo il cambio aggiungo ferro DTPA e il solito fosforo, oltre al rinverdente homemade.
Ha senso?
visto mai che il proprema fosse il calcio in eccesso rispetto a qualcosa?
Comunque quoto....
Ferro fidati dei test...chi ne ha mai messo?
IMG-20170113-WA0009.jpg
ma la vasca con il Manado come stá?
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 11:59
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:Dovrei arrivare a nitrati a 15-20 mg/l e abbassare bene il ferro (se c'è).
del ferro non mi proccuperei eccessivamente, io l'ho avuto anche piu alto ed alla fine le piante se lo sono ciucciato.
Secondo me i nitrati a 40 non hanno una reale utilità, vedrei la cosa dal punto di vista delle proporzioni e basta. Ogni vasca ha un suo equilibrio, cmq nella mia, con luce e CO
2 abbondante, ho riscontrato che la migliore proporzione è 5:1:0,1 .
Se mi trovassi nelle tue condizioni, avrei qualche perplessità a portare i fosfati a 8, piu che altro per via dell'assorbimento da parte dell'akadama e per un inevitabile innalzamento della conducibilità visto che sei gia a 500.
Re: Problema con piante rosse II
Inviato: 19/01/2017, 12:05
di Diego
cicerchia80 ha scritto:la vasca con il Manado come stá?
Quella sta benone, ma ha 0.6 watt/litro e la pianta più "esigente" è una
Rosanervig... basta il rinverdente normale e poco S5 ogni tanto. Il test del ferro da attorno ai 0.4 mg/l
Stessa cosa il caridinaio, anche quello va avanti a rinverdente (ferro a 0.1).
cicerchia80 ha scritto:Ferro fidati dei test
Ne metto o non ne metto, questo è il dilemma!
GiovAcquaPazza ha scritto:nitrati
Non li sto tenendo io volontariamente a quel valore, sto cercando di farli scendere, anche coi cambi